Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del Cms!
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da tempo in prevalenza stabile e temperature oltre le medie del periodo, con punte localmente oltre i 20°C.
Nelle prossime ore un campo di alta pressione si allungherà verso il Mediterraneo, interessando in modo particolare l’Italia e dunque la Sicilia. Ciò garantirà tempo in prevalenza stabile, seppur non mancherà il passaggio di nubi di tipo medio-alte che renderanno il cielo velato o coperto. Il campo di alta pressione sarà accompagnato da aria mite di origine nord africana, con termiche attese a 850hpa (circa 1500 metri) fino a +8/+9°C, che porteranno le temperature anche 6/7°C sopra media, soprattutto nelle zone collinari e montuose che risentiranno maggiormente degli effetti dell’aria mite. Solo dalla serata di domenica l’alta pressione comincerà ad indebolirsi, con un graduale calo delle temperature.
EVOLUZIONE
Venerdì 24 gennaio
Giornata caratterizza da cielo sereno o poco nuvoloso su tutt l’isola, con al più il passaggio di qualche nube alta.
Temperature stazionarie sia nei valori massimi che minimi, con punte di 20°C nelle zone interne del catanese e in quelle meridionali.
Venti di ponente di debole o moderata intensità.
Mari in prevalenza mossi, poco mosso lo Ionio.
Sabato 25 gennaio
Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo in prevalenza poco nuvoloso o velato da nubi medio-alte su gran parte dell’isola. Qualche addensamento più compatto possibile sui settori occidentali.
Temperature senza variazioni di rilievo, sia nei valori massimi che minimi, oltre le medie del periodo.
Venti deboli di direzione variabile.
Mari poco mossi.
Domenica 26 gennaio
Al mattino cielo in prevalenza velato da nubi medio-alte soprattutto sui settori centro orientali. Nel pomeriggio schiarite più ampie, alternate al passaggio di innocue velature.
Temperature in lieve calo nella seconda parte della giornata.
Venti di ponente di debole intensità.
Mari mossi il Canale di Sicilia occidentale e il Tirreno occidentale, poco mossi i restanti bacini.
Articolo di: Alessandro Lucia
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia