Quantcast
SICILIA: inizio settimana all'insegna della variabilità e temperature in linea con le medie
Home / Rubriche / Approfondimenti Meteo / SICILIA: inizio settimana all’insegna della variabilità e temperature in linea con le medie

SICILIA: inizio settimana all’insegna della variabilità e temperature in linea con le medie

Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS.
La nostra regione nel corso delle ultime 24 ore ha fatto i conti con un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche, dovuto all’arrivo di una circolazione di bassa pressione che giorni fa si è scavata sull’entroterra nord africano, dove era giunta una perturbazione di origine nord Atlantica. Nel corso delle ultime ore l’area depressionaria si è portata a ridosso delle coste occidentali della Sicilia, innescando un intenso afflusso di correnti umide ed instabili che hanno investito principalmente il settore orientale della Sicilia, specie il medio ed alto versante ionico, ma anche il settore occidentale della Sicilia.
Nel corso dei primi giorni della settimana l’area di bassa pressione tenderà ad insistere ancora lungo le aree del basso Mediterraneo, apportando condizioni di moderata instabilità su gran parte del territorio regionale, dove non mancheranno delle precipitazioni a carattere sparso che riguarderanno un po’ tutto il territorio regionale.
Nel breve e nel medio termine non si prevede un ritorno a condizioni di tempo pienamente stabile e soleggiato, ma soltanto ad una parziale attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni. Infatti una parte di quest’ampia circolazione depressionaria tenderà a portarsi verso levante, mentre un’altra parte tenderà a portarsi tra il nord Africa e l’Europa occidentale, dove poi potrebbe essere riagganciata ed alimentata dall’arrivo di un nucleo di aria fredda in quota in transito lungo l’Europa centrale, per poi risalire nuovamente dal nord Africa dando luogo ad una nuova fase perturbata, ma di questo data la distanza temporale, ne riparleremo nei prossimi giorni.
Per il momento soffermiamoci sulle condizioni atmosferiche previste per i prossimi giorni.


Tempo previsto per la giornata di Lunedì 3 Febbraio
Fin dalla mattinata avremo condizioni di cielo nuvoloso ovunque con possibili piogge sparse lungo le aree occidentali e sud occidentali dell’isola, ma anche lungo il settore ionico ed il comprensorio etneo dove i fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.
I fenomeni potranno risultare a carattere nevoso a partire dai 1600-1700 metri anche se qualche locale nevicata potrà spingersi temporaneamente attorno ai 1500 metri in presenza di fenomeni più intensi.
Venti da deboli a moderati dai quadranti meridionali, da Ostro e Libeccio.
Mari: mosso o localmente molto mosso il canale di Sicilia, mossi i rimanenti mari.
Temperature in lieve ed ulteriore diminuzione, con valori in linea o poco al di sopra alle medie del periodo.

Tempo previsto per la giornata di Martedì 4 Febbraio
Giornata che in gran parte del territorio regionale vedrà condizioni di cielo da irregolarmente nuvoloso a temporaneamente molto nuvoloso, con piogge sparse da deboli a moderate ma che si alterneranno a delle temporanee pause asciutte.
Possibili nevicate lungo i rilievi montuosi a partire dai 1700-1800 metri.
In serata tendenza ad un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Venti da deboli a moderati inizialmente dai quadranti meridionali, tendenza in serata a disporsi dai quadranti settentrionali lungo il settore occidentale dell’isola.
Mari generalmente mossi.
Temperature in lieve aumento.

Tempo previsto per la giornata di Mercoledì 5 Febbraio
Con il transito verso levante del centro di bassa pressione, affluiranno masse di aria leggermente più fredde che manterranno le condizioni atmosferiche mediamente instabili su buona parte del territorio regionale, dove sarà presente della nuvolosità a carattere sparso a cui potranno essere associate delle precipitazioni da deboli a moderate intervallate da pause asciutte.
Possibili nevicate lungo i rilievi montuosi a partire dai 1500-1600 metri.
Venti da deboli a moderati dai quadranti settentrionali.
Mari generalmente mossi.
Temperature in lieve diminuzione.

 

Articolo di:  Antonio Cucchiara

©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia