Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del Cms!
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzata da una nuova risalita di aria calda da nord Africa, con temperature oltre le medie del periodo e forti venti di scirocco.
Nelle prossime ore l’affondo di una saccatura atlantica sulla penisola iberica provocherà la risalita verso nord di un campo di alta pressione di matrice nord africana, il quale soprattutto tra sabato e lunedì interesserà la nostra isola, prima di essere spazzato dalla più fredde correnti oceaniche. Come al solito il principale protagonista sarà lo scirocco, il quale comincerà ad intensificarsi dalla serata di venerdì per raggiungere il picco tra sabato e domenica, quando saranno possibili raffiche oltre i 100km/h sul settore tirrenico. Oltre al vento torneranno a salire le temperature, con valori anche 9/10°C sopra le medie del periodo. Attese termiche a 850hpa (circa 1550m) di +15/+16°C, con valori al suolo fino a +25/+26°C nelle zone interne o localmente oltre sul settore tirrenico a causa dei venti di caduta dovuti all’orografia. Infine tornerà il pulviscolo sahariano in sospensione che renderà i cieli lattiginosi e cupi.
Venerdì 21 marzo
Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’isola, con il passaggio di qualche nube alta.
Temperature in aumento sia nei valori massimi che minimi, qualche grado oltre le medie del periodo.
Venti di scirocco di debole intensità, in graduale rinforzo dalla serata a partire dai settori occidentali.
Mari: poco mosso il Tirreno, mossi il Canale di Sicilia e lo Ionio.
Sabato 22 marzo
Giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso o velato da nubi medio-alte su gran parte dell’isola. Graduale aumento della concentrazione del pulviscolo sahariano in sospensione.
Temperature in aumento sia nei valori massimi che minimi, con punte di 25/26°C soprattutto sui settori tirrenici, anche in piena serata.
Venti di scirocco in graduale intensificazione durante la giornata, con raffiche superiori ai 100km/h in serata sui settori tirrenici.
Mari: mossi il Tirreno e lo Ionio, molto mosso il Canale di Sicilia.
Domenica 23 marzo
Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo coperto da nubi medio-alte su tutti i settori, con temporanee schiarite alternate ad annuvolamenti più compatti con la possibilità di qualche debole piovasco misto a sabbia.
Temperature senza variazioni di rilievo, oltre le medie del periodo sia nei valori massimi che minimi. Punte di 26/27°C nelle zone interne, fino a 29/30°C sui settori tirrenici a causa dei venti di caduta.
Venti di scirocco ancora di forte intensità, soprattutto nella prima parte di giornata, con raffiche oltre i 90-100km/h sui settori tirrenici. Punte di 120-130km/h tra Nebrodi e Peloritani. Graduale attenuazione dal pomeriggio a partire dai settori occidentali.
Mari: mossi, molto mosso lo Ionio.
Articolo di: Alessandro Lucia
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia