Un cordiale saluto e una buona Santa Pasqua a tutti da parte della redazione del CMS.
Nel corso dei prossimi giorni dovremmo fare i conti con la classica dinamicità atmosferica tipica della stagione primaverile a causa del transito di una serie di saccature atlantiche; la prima, attualmente presente
sull’Europa occidentale e che fa capo ad una circolazione depressionaria centrata tra la Francia e la Penisola Iberica, una seconda saccatura atlantica che invece giungerà sul Mediterraneo occidentale entro la giornata di Mercoledì.
Attualmente siamo interessati da un un flusso di correnti umide e temperate di origine nord africana che determinano condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Il tutto accompagnato da temperature tipicamente primaverili.
Nel corso delle prossime ore la saccatura tenderà a portarsi verso levante dando vita, tra il Mediterraneo occidentale ed il nord Africa, ad una circolazione depressionaria che, tra la giornata di Lunedì e Martedì, tenderà a transitare lungo il Canale di Sicilia andando ad influenzare le condizioni atmosferiche anche sulla nostra regione, dove giungeranno delle precipitazioni a carattere sparso ma a cui farà seguito un rapido miglioramento.
Possibile nuovo peggioramento del tempo da Mercoledì.
Ma adesso dopo questa breve analisi diamo uno sguardo più dettagliato al tempo previsto per i prossimi giorni.
Tempo previsto per la giornata di Lunedì 21 Aprile
In mattinata avremo condizioni di cielo da poco nuvoloso a nuvoloso per il passaggio di nubi in prevalenza stratificate.
Nel corso del pomeriggio ed in serata a partire dalla Sicilia occidentale si assisterà ad un’ulteriore intensificazione della nuvolosità, a cui potranno essere associate delle precipitazioni per lo più isolate e disorganizzate in genere deboli.
In serata qualche fenomeno sul settore centrale.
Venti deboli di direzione variabile con tendenza entro la serata a disporsi dai quadranti settentrionali ad iniziare dal trapanese.
Mari generalmente poco mossi.
Temperature in lieve diminuzione.
Tempo previsto per la giornata di Martedì 22 Aprile
In mattinata avremo su gran parte della nostra regione condizioni di cielo poco nuvoloso, tendenza nel corso della seconda parte della giornata ad un incremento della nuvolosità a partire dalla Sicilia occidentale con entro la serata, l’estendersi della nuvolosità al rimanente territorio regionale, dando luogo a degli isolati fenomeni di debole intensità.
Venti deboli di direzione variabile quasi ovunque eccetto lungo il settore occidentale della regione, dove tenderanno a disporsi dai quadranti occidentali risultando di moderata intensità.
Mari generalmente poco mossi con moto ondoso in aumento lungo il Canale di Sicilia.
Temperature senza grosse variazioni di rilievo.
Tempo previsto per la giornata di Mercoledì 23 Aprile
Giornata che fin dal mattino vedrà condizioni di cielo nuvoloso con tendenza nel corso della giornata ad un incremento della nuvolosità che riguarderà gran parte della nostra regione, specie il settore centro orientale dell’isola dove i fenomeni potranno assumere carattere localmente di rovescio o temporale. Tendenza in serata ad un miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Venti da deboli a moderati dai quadranti nord occidentali con locali rinforzi nel trapanese.
Mari generalmente mossi.
Temperature in generale diminuzione ad iniziare dal settore occidentale e settentrionale.
Articolo di: Antonio Cucchiara
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia