Quantcast
Francesco Gulisano, Autore presso Centro Meteorologico Siciliano - Pagina 8 di 10
Home / Author Archives: Francesco Gulisano (page 8)

Author Archives: Francesco Gulisano

SICILIA: sabato variabile e TEMPERATURE in calo, migliora DOMENICA

Primo fine settimana di ottobre a due volti. Nel corso della giornata di sabato, infatti, il transito di una perturbazione di origine atlantica darà vita a condizioni di marcata instabilità atmosferica sulla nostra regione, con particolare riferimento ai settori settentrionali ...

Read More »

SICILIA: si attenua temporaneamente il CALDO nel WEEKEND, ancora lontane le grandi piogge

La presenza di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale garantirà, sulla Sicilia, condizioni atmosferiche di prevalente stabilità. Non mancheranno, tuttavia, possibili fenomeni precipitativi, in particolare nel corso della giornata di venerdì, a causa del transito di correnti d’aria più fresca ...

Read More »

WEEKEND IN SICILIA: alta pressione in graduale espansione ma non mancheranno locali fenomeni

Fine settimana all’insegna della stabilità atmosferica grazie all’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale sul bacino del mediterraneo; non mancheranno, tuttavia, fenomeni associati ad instabilità pomeridiana a causa del transito di correnti d’aria relativamente più fredda provenienti dai quadranti ...

Read More »

Come evitare di essere colpiti da un FULMINE durante un TEMPORALE

I temporali sono fenomeni intensi, spesso molto rapidi ed improvvisi, e a cui possono essere associate forti raffiche di vento, grandine, fulmini e trombe d’aria; occorre pertanto intraprendere delle precauzioni che, in alcuni casi, potrebbero anche salvarci la vita. La ...

Read More »

WEEKEND in SICILIA: l’alta pressione mostra segni di indebolimento, possibile locale instabilità pomeridiana

Ci attende un fine settimana all’insegna della prevalente stabilità atmosferica grazie all’espansione, sul bacino del Mediterraneo, di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale che sarà responsabile di valori termici lievemente al di sopra delle medie del periodo. Non mancheranno, tuttavia, ...

Read More »

l’EUROPA nella morsa del CALDO ECCEZIONALE: caduti oltre un centinaio di record, quali le cause?

L’Europa occidentale è stata alle prese, nel corso degli ultimi giorni, con una severa ondata di caldo dovuta all’espansione dell’anticiclone di matrice subtropicale di cui, tuttavia, il nostro paese è rimasto ai margini. Nel corso della giornata di lunedì la ...

Read More »

GRAN CALDO AL CAPOLINEA: crollo termico in arrivo, vento e possibili TEMPORALI

Dopo oltre 2 settimane di caldo africano, vivremo un fine settimana all’insegna della variabilità atmosferica a causa del transito di una perturbazione proveniente dall’Europa settentrionale che darà vita a precipitazioni, in particolare nel corso della giornata di venerdì 8, e ...

Read More »

SICILIA: l’ANTICICLONE AFRICANO non molla la presa, ancora caldo intenso e punte di +40/+41 °C

Fine settimana all’insegna della stabilità atmosferica sulla nostra regione grazie all’espansione sul bacino del mediterraneo di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale che sarà responsabile di valori termici che si manterranno ben al di sopra delle medie del periodo. Ma ...

Read More »

WEEKEND IN SICILIA: ancora ANTICICLONE AFRICANO con punte di +40/+41 °C

Fine settimana all’insegna della stabilità atmosferica sulla nostra regione grazie all’espansione sul bacino del Mediterraneo di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale africana che sarà responsabile di un marcato aumento delle temperature che si manterranno ben al di sopra delle ...

Read More »

SICILIA: venerdì CALO TERMICO E INSTABILE con rovesci e TEMPORALI ma non ovunque, migliora nel WEEKEND

Fine settimana che vedrà la rimonta di un promontorio anticiclonico di natura subtropicale sul bacino del Mediterraneo che sarà responsabile di condizioni atmosferiche di prevalente stabilità sulla nostra regione ed un graduale aumento delle temperature che tuttavia si manterranno su ...

Read More »