Il nostro corpo sente freddo eppure il termometro ci smentisce subito. Come mai? In meteorologia il Wind-chill è l’effetto che il vento ha sul nostro corpo facendoci di percepire una sensazione di freddo maggiore rispetto alla temperatura reale. Il corpo ...
Read More »AVVISO METEO: previsti forti venti meridionali sulla fascia tirrenica per le prossime 24-36 ore
La genesi di una perturbazione afro-mediterranea sarà responsabile di un richiamo di aria mite sulla nostra isola, richiamo che innescherà un netto aumento della ventilazione in particolar modo sulla fascia tirrenica. A partire dalle prime ore della notte giungeranno le ...
Read More »Sicilia: ci attende un weekend movimentato, più mite venerdì poi peggiora fra sabato e domenica
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. L’inizio di questa ultima decade di novembre è caratterizzato da condizioni mediamente anticicloniche anche se la persistente presenza di una circolazione in prevalenza da correnti meridionali ha fatto si ...
Read More »Prime 2 decadi di novembre con “caldo” anomalo in Europa, più ai margini la Sicilia. Quali le cause e le prospettive sul medio termine?
Continuano le grandi anomalie a livello termico nel vecchio continente, anche le prime due decadi di novembre infatti sono state caratterizzate da temperature diffusamente superiori alle medie stagionali su gran parte dell’Europa specie sulla penisola scandinava dove lo scarto termico ...
Read More »L’inversione termica: quando in pianura fa più freddo che in montagna. Scopriamo di cosa si tratta
Vi siete mai chiesti come mai in località magari vicine tra loro si registrino temperature molto diverse, anche dell’ordine di 6 gradi in meno? Come tutti sappiamo generalmente la temperatura tende a diminuire con l’aumentare della quota, seguendo la classica ...
Read More »Freddo russo inizia a invadere l’Europa, in arrivo le prime nevicate al piano a nord delle Alpi
Come previsto l’intenso riscaldamento che nei giorni scorsi ha interessato il sud della Scandinavia e il mar del Nord ha favorito lo sviluppo di un imponente anticiclone di blocco, con elevatissimi valori barici al suolo, di oltre 1040 hpa fra Norvegia e ...
Read More »Sicilia: weekend a tratti instabile con temperature in calo e mareggiate sulla fascia ionica
Un saluto dalla redazione del CMS ai nostri lettori. In questi ultimi giorni l’autunno ci ha mostrato il suo lato asciutto e tutto sommato stabile, tranne qualche locale eccezione. L’alta pressione, infatti, mantenendo, seppur con qualche smagliatura, le sue radici ...
Read More »L’Estate di San Martino, scienza o solo leggenda?
La festa di San Martino è una ricorrenza celebrata in tutta Italia, l’11 novembre, caratterizzata da diverse usanze regionali. Ad essa viene inoltre associato un periodo dell’autunno che si contraddistingue per un clima particolarmente mite, quasi a rievocare un ritorno ...
Read More »La pioggia: scopriamo come si forma e le sue varie catalogazioni
Alla luce degli eventi alluvionali accaduti in Sicilia nel giorni scorsi, per la nostra rubrica di “didattica” vi parleremo della principale manifestazione atmosferica dei mesi autunnali e invernali, ovvero della pioggia. Ma cos’è e come si genera la pioggia? Diciamo ...
Read More »Ci attende un weekend discreto ma occhi puntati sulla giornata di sabato per l’avvicinarsi di una perturbazione
Un saluto a tutti i lettori dalla redazione del CMS. Dopo un inizio settimana caratterizzato da tempo discreto seppur con qualche incertezza, siamo giunti in prossimità del weekend dove una perturbazione tenterà l’ingresso sul Mediterraneo con esiti alquanto incerti. ANALISI ...
Read More »