Una nube a muro (in inglese wall cloud) è una caratteristica accessoria riscontrabile in alcuni cumulonembi. Da esse può talvolta formarsi un tornado mesociclonico e/o sistema temporalesco di forte intensità del tipo supercella. D’improvviso si isolano dal contesto del cumulonembo ...
Read More »I temibili sistemi temporaleschi V-SHAPED, cosa sono e come si formano
In questo articolo parleremo di uno dei maggiori responsabili di eventi alluvionali nel Mediterraneo, ovvero dei sistemi temporaleschi V-Shaped. Cerchiamo di capire come si formano. Questi potenti sistemi temporaleschi dalla caratteristica forma a “V” generalmente sono a mesoscala di tipo ...
Read More »Sicilia: si chiude un agosto eccezionalmente piovoso con temperature inferiori alle medie stagionali
Da oggi l’estate meteorologica lascia il testimone all’autunno meteorologico in attesa dell’avvento dell’autunno astronomico il 23 settembre, data in cui avremo l’equinozio d’autunno. Ci lascia un mese di agosto che passerà alla storia come uno dei più piovosi del secolo ...
Read More »Primo raffreddamento dell’Artico, il vortice polare troposferico porta le prime nevicate a livello del mare
Mentre parte dell’Asia, del nord America, in particolare gli USA meridionali, e dell’Europa continuano ad essere interessati da una serie di ondate di calore che mantengono le temperature su valori ampiamente positivi, ben al di là delle tradizionali medie del ...
Read More »Autunno meteorologico al via con bel tempo e caldo estivo protagonisti quasi ovunque
L’autunno meteorologico è ormai alle porte e l’estate, dopo le batoste ricevute durante il mese di agosto, prova a risollevare la testa provando a garantire maggiore stabilità e giornate di bel tempo. ANALISI Una struttura anticiclonica “ibrida” (figura spesso ricorrente ...
Read More »Temporali marittimi, segno di un’estate in declino: cosa sono e come si formano
Ci avviamo verso la fine dell’estate e pian piano cominciano ad essere più frequenti i temporali marittimi rispetto a quelli terrestri. Scopriamo insieme come si generano. Far sì che si generino fenomeni temporaleschi in mare non è nè semplice nè ...
Read More »Weekend: ancora temporali venerdì, migliora da sabato, temperature in calo da domenica
Un saluto a tutti i nostri lettori. E’ un agosto che ormai possiamo definire eccezionale dal punto di vista pluviometrico; un mese che non è mai riuscito a ritrovare la propria identità e quindi la stabilità che gli si addice. ...
Read More »Previsioni meteo: ecco cosa si cela nel dietro le quinte e perchè è così difficile prevedere il tempo in Italia
Molti pensano che le previsioni meteorologiche siano un qualcosa di scontato, già fatto e preparato, dopo ore di analisi e valutazione dei vari modelli matematici, aggiornati ogni 6 ore nel corso di una giornata. Ma in realtà non è affatto ...
Read More »India, alluvione in Kerala fa strage: oltre 400 morti e più di 1 milione di sfollati
Le piogge monsoniche hanno colpito duramente l’India negli ultimi giorni causando inondazioni e seminando morte. E’ di oltre 400 morti il terribile bilancio (provvisorio) dovuto alle violente inondazioni che hanno colpito il Kerala, stato sulla costa tropicale indiana di Malabar, mentre ...
Read More »21 agosto: stabilità ancora lontana, nuovi temporali in arrivo nel pomeriggio
Continua a non trovare stabilità l’estate targata 2018 nel mese di agosto; dopo la passata temporalesca a cavallo di Ferragosto, un nuovo nucleo di aria “fredda” in quota si va isolando sul Mediterraneo. La presenza di tale nocciolo sarà all’origine ...
Read More »