Le nubi temporalesche per eccellenza, ossia i cumulonembi, possono assumere le più svariate forme e dimensioni. L’eventuale incudine è formata per la maggior parte da cristalli di ghiaccio piuttosto leggeri, che in presenza di forti correnti alle alte quote, vengono ...
Read More »Satellite LIVE: bel tempo ovunque, possibili fenomeni nel pomeriggio sull’area etnea
Buongiorno ai nostri lettori. Come detto nel nostro precedente editoriale la settimana si sta aprendo senza una figura anticiclonica predominante, situazione tuttavia sufficiente a garantire condizioni di bel tempo salvo locali incertezze. Dopo una mattina soleggiata nel pomeriggio assisteremo alla ...
Read More »Caldo africano agli sgoccioli, temperature in calo a partire da venerdì
Ebbene si, il caldo ha ormai le ore contate! Dopo la fase culminante raggiunta nella giornata odierna già da domani assisteremo ad un primo sostanzioso calo termico, calo che andrà diffondendosi su tutta la Sicilia entro la giornata di sabato. ...
Read More »Ondata di calore verso il suo apice: picco di concentrazioni di pulviscolo sahariano
In queste ore il richiamo di aria molto calda dal nord-Africa sta raggiungendo il suo apice col transito di isoterme ovunque pari o superiori a +25 °C a quota 850 hPa. Contemporaneamente tale richiamo sta ulteriormente incrementando le concentrazioni di ...
Read More »Giugno 2018 caldo su parte dell’Europa, sotto media sulla Sicilia con piogge da record
Il mese di giugno si è appena concluso, un mese indubbiamente che farà parlare di se anche nei prossimi anni. Non è così raro vedere questo mese regalare perturbazioni e forte maltempo sul centro-Europa e sopratutto al nord lasciando l’estate ...
Read More »Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: i cumulonembi
Il cumulonembo è una nube a forte sviluppo verticale che si genera in condizioni di instabilità atmosferica. Il cumulonembo è la nube tipica di temporali anche violenti e si presenta prevalentemente nelle ore più calde dei mesi estivi, in quanto ...
Read More »Estate in cerca di riscatto: weekend all’insegna del bel tempo e temperature in deciso aumento
Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Si sta per chiudere un giugno dove l’estate non è mai riuscita a trovare una propria identità, un mese caratterizzato da piogge eccezionali, in alcuni casi da record con un tempo ...
Read More »Caldo infernale sull’area sahariana, nei prossimi giorni possibili picchi sui +49°C sul deserto algerino
Ancor prima di ergersi fin sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo l’imponente anticiclone africano, che mantiene il proprio baricentro ben saldo sopra la regione sahariana, sta letteralmente “arroventato” l’entroterra desertico algerino e libico, dove nei giorni scorsi abbiamo misurato temperature piuttosto ...
Read More »I temutissimi e rarissimi MCC, sistemi temporaleschi dal grande potenziale distruttivo
Nello scorso articolo parlavamo degli MCS (Sistemi Convettivi a Mesoscala), ovvero sistemi temporaleschi a mesoscala nati dall’unione di diverse celle ravvicinate tra loro a diversi stadi evolutivi. Molto più rari, più potenti e distruttivi invece sono gli MCC (Mesoscale Convective ...
Read More »Forte ondata di calore sulla Siberia orientale, picchi di +31°C sulla costa artica
Negli ultimi giorni una intensa ondata di calore è risalita sulla Siberia orientale, determinando un brusco quanto intenso aumento delle temperature, con picchi di oltre +34°C +35°C nel cuore della taiga, ben oltre i 60° di latitudine nord. L’aria calda, proveniente dai ...
Read More »