Dopo un lungo periodo in cui si è mantenuto al di sotto della media climatologica, a causa della persistente ventilazione dai quadranti settentrionali che tuttora domina incontrastata sopra le aride regioni desertiche fra la Libia, l’Algeria meridionale, il Mali e ...
Read More »Violento temporale colpisce nella notte a Palermo, diffusi allagamenti e un albero abbattuto
Un violento temporale con annessa tempesta di fulmini ha investito Palermo e il suo interland questa notte causando allagamenti e disagi. Le zone più colpite sono state quelle pedemontane ad est in particolare Falsomiele e via Villagrazia. Numerosi disagi fra ...
Read More »Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: i nembostrati
Continua il nostro viaggio attraverso le nubi di tipo stratiforme parlandovi di una delle nubi più vaste per estensione che si possano trovare nei nostri cieli: il nembostrato Il nembostrato è una nube a grande sviluppo orizzontale, di colore grigiastro/nero, ...
Read More »Giugno non smette di stupirci, dopo un temporaneo miglioramento sabato, nuovi temporali in arrivo da domenica
Un saluto a tutti i nostri lettori. Il mese di giugno sta ormai entrando negli annali della meteorologia come uno dei mesi più piovosi per la Sicilia da quando esistono le rilevazioni a norma. Le cause sono dovute principalmente a ...
Read More »Oggi il “solstizio d’estate” sancisce l’avvio ufficiale dell’estate astronomica
Oggi giovedì 21 giugno alle ore 12:07 in Italia sarà l’ora del solstizio d’estate, ovvero il momento in cui il sole nel suo moto apparente lungo l’eclittica (ovvero il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto all’intera ...
Read More »Ci attende un pomeriggio temporalesco su molte aree della Sicilia, possibili nubifragi!
Buongiorno a tutti i nostri lettori. Continuano le infiltrazioni di aria instabile provenienti dai Balcani, infiltrazioni che anche oggi tenderanno a compromettere pesantemente il tempo sulla nostra isola con un susseguirsi di temporali che risulteranno in alcuni casi particolarmente intensi. ...
Read More »Estate in grosse difficoltà: cosa sta succedendo alla bella stagione? Perchè tutti questi temporali?
Invece di accasarsi sul bacino del Mediterraneo l’anticiclone delle Azzorre ha deciso di elongare le proprie propaggini più orientali in direzione della Germania e della Polonia, con un lungo e stretto cuneo che riesce a raggiungere la Bielorussia e l’Ucraina ...
Read More »I temuti MCS: sistemi convettivi a mesoscala, cosa sono e come si formano?
Nello scorso articolo vi abbiamo parlato di un particolare tipo di temporale, le supercelle, con un piccolo riferimento alla loro differenza con gli MCS. Con questo articolo cercheremo proprio di approfondire questo argomento. Gli MCS (Sistemi Convettivi a Mesoscala) sono ...
Read More »Forte terremoto in Giappone di magnitudo 6.1, bilancio provvisorio: 3 morti e 100 feriti
È di tre morti e quasi 100 feriti il bilancio del terremoto verificatosi stamattina nell’area di Osaka, con una magnitudo che i sismologi locali hanno rivisto al rialzo a 6.1. Tra le vittime una bambina di 9 anni e un ...
Read More »Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: gli stratocumuli
Lo stratocumulo è una nube bassa e scura, simile agli strati ma caratterizzata da ammassi tondeggianti. Lo spessore degli stratocumuli è compreso tra 500 metri e 1500 metri. Si presentano spesso in estesi banchi formati da tanti piccoli cumuli riuniti. ...
Read More »