Le ”Gole dell’Alcantara” sono situate nella Valle dell’Alcantara a sud dei monti Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia (CT) e di Motta Camastra (ME) dove in località “Fondaco Motta” si trova la gola più imponente e famosa dell’Alcantara, ...
Read More »Sabbia sahariana in intensificazione, quali le cause e quando possiamo attenderci un cambiamento?
Vi sarete certamente accorti che da qualche giorno il cielo risulta essere lattiginoso e di un colore giallognolo e come molti di voi sapranno, la causa di questo fenomeno ha un nome: pulviscolo sahariano. Avete potuto constatarlo non appena nella ...
Read More »Weekend mite e variabile, sabato caldo sulla fascia tirrenica. Attenzione ai forti venti
Un cordiale saluto ai nostri lettori. ANALISI Il vortice depressionario posizionato sull’Europa occidentale posizionato in queste ore tra Spagna meridionale ed Isole Baleari, tenderà finalmente a scivolare verso sud/sudest durante i prossimi giorni. La continua presenza di un area anticiclonica ...
Read More »Evoluzione per le prossime ore: Sicilia in compagnia del pulviscolo sahariano
Buongiorno a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Nubi provenienti dal nord-Africa, veicolate da correnti in quota sud-occidentali, hanno attraversato senza sosta la nostra isola per tutta la notte arrecando deboli precipitazioni miste a sabbia un po’ su ...
Read More »Maltempo: in arrivo piogge e temporali al Nord e venti forti al Sud
Una nuova perturbazione di origine atlantica in arrivo sul nostro Paese determinerà, da questa sera, una fase di maltempo sulle regioni centro-settentrionali, con precipitazioni diffuse specie su Valle D’Aosta, rilievi del Piemonte e Lombardia. La perturbazione determinerà anche una forte ...
Read More »Mercoledì in compagnia dello scirocco, ecco i dettagli
La giornata di mercoledì oltre ad essere condizionata da una spiccata variabilità su alcune zone della Sicilia ( più tardi online troverete le previsioni in dettaglio ), vedrà il ritorno di correnti meridionali anche sostenute sul settore tirrenico e su quello centro-occidentale isolano. Isoterme ...
Read More »Situazione LIVE dal Satellite: evoluzione per le prossime ore
Ecco le immagini che ci giungono in diretta dal satellite. Come potete osservare, un vasto tappeto di nubi medio-alte proveniente dal nord-Africa sta interessando in queste ore la Sicilia sospinto da una perturbazione che sta facendo il suo ingresso sul centro-nord dell’Italia. ...
Read More »Torna la paura in Centro Italia, forti scosse di terremoto nel Maceratese
Un terremoto magnitudo ML 4.7 si è verificato a 2 km sudovest da Muccia (Macerata) alle 05:11:30 ad una profondità di 9 km. L’epicentro è stato a 53 km da Perugia, 65 da Terni e 85 dall’Aquila. La scossa è stata seguita da due sismi magnitudo 3.5 alle ore ...
Read More »Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per Martedi 10 Aprile 2018
Precipitazioni: – sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte settentrionale, settore occidentale della Lombardia settentrionale, Liguria e Prealpi venete e friulane, con quantitativi cumulati moderati; – isolate sul resto di Piemonte, Lombardia e Friuli Venezia ...
Read More »Inizio settimana all’insegna della variabilità
Ben ritrovati ai nostri cari lettori. Si è appena concluso l’ennesimo richiamo prefrontale dell’anno condito da raffiche violentissime di Scirocco che hanno raggiunto picchi sopra i 100km/h su palermitano e messinese (la zona più colpita come era nelle attese con punte anche sui 120, addirittura ...
Read More »