Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Nel corso delle ultime ore il passaggio di un cavo d’onda lungo le regioni centro meridionali, accompagnato da correnti più fresche e leggermente instabili provenienti dai quadranti ...
Read More »Il Solstizio d’Estate in Sicilia, giorno più lungo dell’anno e culmine dell’Anno Astronomico
Il Solstizio d’Estate segna l’inizio ufficiale della stagione estiva nell’emisfero settentrionale e segna il giorno più lungo dell’anno, con il sole che raggiunge la massima altezza nel cielo. Per comprendere il solstizio d’estate, è importante considerare l’inclinazione dell’asse terrestre rispetto ...
Read More »Previsioni per giovedì 22 giugno 2023
Condizioni: Fin dalle prime ore del mattino, e per gran parte della giornata, il cielo si presenterà, ovunque, sereno o poco nuvoloso, salvo qualche velatura di passaggio ed accompagnata da una, discreta, concentrazione di pulviscolo sahariano in sospensione che renderà ...
Read More »Tutto pronto per la prima ONDATA DI CALDO AFRICANO: in arrivo punte di +40 °C
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Dopo un avvio incerto della stagione estiva, caratterizzata da una diffusa instabilità e piogge spesso presenti, con l’allontanamento definitivo verso levante dell’ultima perturbazione atlantica, si chiude questa ...
Read More »Il grande protagonista delle nostre estati è IL CALDO. Ma cos’è il caldo? Ve lo spieghiamo
La meteorologia è una scienza che si occupa di studiare e comprendere i fenomeni atmosferici che influenzano il nostro pianeta. Tra questi fenomeni, uno dei più rilevanti e familiari è senza dubbio il caldo. Ma che cos’è esattamente il caldo ...
Read More »In arrivo ROVESCI E TEMPORALI mercoledì e giovedì, poi l’ESTATE inizia a far sul serio
Un avvio d’estate come non si vedeva da anni quello del 2023, caratterizzato da temperature gradevoli e da instabilità frequente. Ebbene nelle giornate di mercoledì e giovedì assisteremo ad un nuovo “scivolone” dell’estate grazie all’ingresso di una perturbazione atlantica che ...
Read More »Perchè durante i TEMPORALI si formano i FULMINI?
I temporali generano fulmini a causa di una combinazione di fattori atmosferici e cariche elettriche presenti all’interno delle nuvole temporalesche. Durante un temporale, si sviluppa una differenza di potenziale elettrico tra la base delle nuvole e la superficie terrestre; tale ...
Read More »INIZIO settimana con CALDO MODERATO, mercoledì nuovo “scivolone” dell’ESTATE
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Fino ad ora la stagione estiva sul Mediterraneo centrale e sulla nostra regione stenta ad affermarsi a causa dell’insistenza, su buona parte dell’Europa centro meridionale, di una ...
Read More »Inizio ESTATE METEOROLOGICA ancora sotto tono fra nubi e piogge sparse
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. A pochi giorni dall’avvio dell’estate meteorologica le condizioni atmosferiche non si presentano particolarmente stabili a causa dell’assenza, lungo il Mediterraneo centrale, di un’area anticiclonica ben strutturata a ...
Read More »Il MAGGIO 2023 trascorso entra nella storia: è stato in SICILIA il maggio più piovoso dal 1921
Secondo i dati forniti dal servizio agrometeorologico della Regione Siciliana, il mese di maggio del 2023 è stato il più piovoso per la Sicilia dalla registrazione dei dati nel 1921. La media regionale delle precipitazioni è stata di 124 mm, ...
Read More »