Alle 8;12 del 4 dicembre 2022 al largo dell’Isola di Vulcano è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo Richter 4.6 alla profondità di 3 km. Dopo circa un’ora dall’evento sono state localizzate altre 3 scosse, di magnitudo 2.0, ...
Read More »SICILIA: ci attende un inizio settimana all’insegna dell’ALTA PRESSIONE
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Nel corso delle ultime giornate, lungo il Mediterraneo centro occidentale abbiamo avuto la presenza di una circolazione depressionaria che ha richiamato verso la nostra regione un intenso ...
Read More »SICILIA: lunedì TREGUA, da martedì NUOVA ONDATA DI MALTEMPO con rovesci e temporali
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Nel corso degli ultimi giorni il Mediterraneo centrale è stato sede di diversi passaggi perturbati di origine atlantica, questo in quanto sull’Europa nord orientale insiste da parecchi ...
Read More »FORTE MALTEMPO in SICILIA: analisi tecnica di un di un peggioramento insidioso, scopriamone le dinamiche e le cause
Sinottica Sull’Europa occidentale si osserva un rinforzo di un campo di alta pressione in risposta ad un approfondimento del ciclone semipermanente d’Islanda. La spinta verso nord-est della cresta altopressoria andrà a tagliare una saccatura protesa dall’Europa centrale verso l’Italia, isolando ...
Read More »ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO
DALLE PRIME ORE DI DOMANI, 26.11.2022, PER 24-36H, PREVISTE PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. DAL POMERIGGIO DI DOMANI, ...
Read More »SICILIA: inizio settimana con tempo discreto e TEMPERATURE MITI
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Nel corso di questo ultimo fine settimana si è assistito ad un nuovo deterioramento delle condizioni atmosferiche per il sopraggiungere di un flusso di correnti relativamente fresche ...
Read More »SISMA di magnitudo 5.7 sulla costa Marchigiana, QUALI LE CAUSE?
Alle 7:07 del 11 novembre 2022 una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 della scala Richter ha interessato una porzione di mare a 35 km a nord di Ancona e ad una profondità di 8 km circa. Questa scossa principale ...
Read More »SICILIA: torna l’ALTA PRESSIONE con stabilità e TEMPERATURE MITI
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Nel corso di questo fine settimana l’arrivo di una perturbazione nord atlantica ha messo la parola “fine” ad un lungo periodo dominato da un campo di alta ...
Read More »POMERIGGIO-SERA VENERDÌ 4 NOVEMBRE: AVVISO FORTE MALTEMPO SU TRAPANESE E PALERMITANO
Un profondo sistema depressionario tenderà, a partire dal pomeriggio di domani, a traslare verso il sud-Italia abbordando la nostra isola che vedrà il transito di sistemi temporaleschi che interesseranno dapprima il trapanese e successivamente il palermitano. Ci attendiamo in questo ...
Read More »SICILIA: ponte di OGNISSANTI in compagnia dell’ALTA PRESSIONE
Un cordiale saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Su buona parte del Mediterraneo continua a dominare un vasto campo di alta pressione di origine azzorriana ma con un contributo sub tropicale in quota, determinando condizioni ...
Read More »