Un saluto ai lettori del CMS. Quella che ci siamo lasciati alle spalle è stata certamente una delle settimane più piovose degli ultimi mesi. La nostra regione, infatti, è stata interessata da diversi fenomeni legati alla termoconvezione, spesso in voga ...
Read More »SICILIA: inizio settimana molto mite e gradevole, incerto il 2 GIUGNO con possibili piogge
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Sul Mediterraneo centrale, la pressione atmosferica è in temporaneo aumento per l’ espansione dell’anticiclone delle Azzorre, che in realtà non coinvolgerà direttamente le regioni centro orientali e meridionali ...
Read More »L’ANTICICLONE DELLE AZZORRE, protagonista indiscusso del clima europeo, scopriamolo insieme!
Chi non ne ha mai sentito parlare? L’Anticiclone delle Azzorre è una struttura anticiclonica semipermanente che trova il suo massimo a ridosso dell’arcipelago delle Azzorre, nell’Atlantico settentrionale, da cui prende il nome. La sua origine deriva dalla circolazione generale dell’atmosfera, ...
Read More »SICILIA: lunedì L’APICE del CALDO AFRICANO, con punte oltre i +30 °C poi generale CALO TERMICO
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Il Mediterraneo centrale, ed in particolar modo le regioni centro meridionali italiane, sono investite da un flusso di correnti calde ed umide di origine nord-africana. Nel corso della ...
Read More »SICILIA: inizio settimana con TEMPERATURE sopra le medie, drastico CALO termico da mercoledì
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Sul Mediterraneo centrale è presente un campo di pressione alto e livellato che assicura condizioni di tempo, in gran parte stabile e soleggiato e con temperature tardo primaverili. ...
Read More »Punto di rugiada o DEW-POINT: brina, rugiada e nebbia, a quali condizioni si formano?
La temperatura di rugiada viene indicata con la lettera Td o definita in inglese DEW POINT. La temperatura di rugiada è la temperatura raggiunta la quale la massa d’aria umida diventa satura, a seguito di un processo di raffreddamento che ...
Read More »SICILIA: molte nubi lunedì con possibili PIOGGE, poi graduale miglioramento e temperature miti
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Sul Mediterraneo centro-occidentale, la pressione atmosferica è in graduale aumento per l’espansione, da ovest, dell’anticiclone delle Azzorre che ha favorito l’allontanamento, verso levante, del flusso caldo ed umido ...
Read More »L’AFRICA scalda i motori: prima avvezione calda in arrivo con punte di +28/+30 °C
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Dopo l’ultima fase di tempo instabile, ed associato a temperature relativamente fresche, andremo incontro, a partire dalla giornata di domani lunedì 26, ad un periodo caratterizzato da un ...
Read More »SICILIA: inizio settimana con tempo VARIABILE e temperature in graduale aumento
Buongiorno e ben ritrovati a tutti i lettori da parte della redazione del Cms. Il Mediterraneo centrale continua ad essere sede di una circolazione depressionaria a carattere freddo alimentata da masse di aria fredda proveniente dall’Europa nord-orientale che scorrono lungo ...
Read More »PRIMAVERA dinamica: da martedì TEMPERATURE in calo e generale variabilità
Buona domenica e ben ritrovati a tutti i lettori da parte dello staff del Cms. Lungo il Mediterraneo centro occidentale è estesa un’ampia saccatura atlantica, in seno alla quale vi sono diversi impulsi perturbati che interessano principalmente le nazioni dell’Europa ...
Read More »