Buon pomeriggio a tutti i lettori dalla redazione del Cms. In queste ultime ore l’inverno sta alzando ulteriormente la voce, mostrando il suo volto freddo e localmente instabile, per via dell’arrivo di un flusso di correnti molto fredde e debolmente ...
Read More »Il GELO SIBERIANO bussa alle porte della SICILIA: possibile NEVE in pianura!
Nel fine settimana un promontorio di alta pressione si ergerà verso la penisola iberica favorendo la discesa di masse d’aria gelide di estrazione artico-continentale che interesserà la nostra regione apportando, grazie ai freddi venti di grecale e tramontana, un abbassamento ...
Read More »SICILIA: ci attende un inizio settimana instabile con PIOGGE sparse e TEMPERATURE altalenanti
Un saluto a tutti i lettori da parte dello staff della redazione del CMS. Condizioni atmosferiche in ulteriore peggioramento, sulla nostra regione. Dopo la fase di tempo discreto e temperature particolarmente miti l’ingresso di una serie di impulsi atlantici renderà ...
Read More »Cambiamenti climatici e GLOBAL WARMING: quali sono le cause e gli scenari futuri?
Uno dei temi predominanti degli ultimi anni è quello legato al Global Warming. Prima di affrontare questo argomento abbiamo necessità di comprendere come avvengono i cambiamenti climatici e analizzare gli effetti che hanno avuto nel corso della storia. Come potete ...
Read More »SICILIA: INSTABILE fino a martedì, ALTA PRESSIONE in rinforzo da mercoledì con TEMPERATURE in netto aumento
Un saluto a tutti i nostri lettori da parte della redazione del Cms. Nonostante stiamo vivendo i giorni della merla, statisticamente considerati i più freddi dell’anno, stiamo registrando delle temperature relativamente miti in quanto. Il Mediterraneo centrale e le nostre ...
Read More »SICILIA: ci attende un inizio settimana INSTABILE, da MARTEDÌ nuovo IMPULSO ARTICO
Un saluto a tutti i nostri lettori da parte della redazione del Cms. Su buona parte dell’Europa insiste un’ampia circolazione depressionaria che veicola una serie di impulsi perturbati di origine atlantica. Essi sono preceduti da correnti più umide e temperate, ...
Read More »SICILIA: nuova irruzione artica LUNEDÌ con VARIABILITÀ, poi graduale aumento delle TEMPERATURE
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. In questi ultimi giorni la nostra regione sta sperimentato condizioni atmosferiche tipicamente invernali per il passaggio di 2 impulsi perturbati, di origine nord-atlantica. Il primo transitato nella giornata di ...
Read More »CALDO ANOMALO al capolinea: masse d’ARIA FREDDA ci riporteranno in pieno INVERNO
Un saluto a tutti i nostri lettori da parte della redazione del Cms. Sul Mediterraneo centro-settentrionale è presente un’ampia circolazione depressionaria, che ha richiamato verso le nostra regione, un flusso di correnti calde ed umide di origine nord africana, che ...
Read More »Organizzazione Mondiale della Meteorologia: si è chiuso il BUCO DELL’OZONO record in Antartide
Il buco dell’ozono antartico da record del 2020 si è chiuso alla fine di dicembre “dopo una stagione eccezionale a causa delle condizioni meteorologiche naturali e della continua presenza di sostanze che riducono lo strato di ozono nell’atmosfera”. Lo comunica ...
Read More »SICILIA: EPIFANIA con tempo discreto e freddo moderato, poi TEMPERATURE in rapido aumento
Un saluto a tutti i lettori da parte della redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale, insiste un’ampia circolazione depressionaria che determinerà, nei prossimi giorni, moderate condizioni di instabilità accompagnate da temperature di qualche grado al di sotto delle medie stagionali. ...
Read More »