Se il 2018 si è portato via con sé il terrore del sisma e la notte di Santo Stefano ha fatto tremare diverse zone del catanese, l’anno nuovo si è presentato portando un’ondata di freddo davvero anomala per tutta la ...
Read More »Venerdì 4 gennaio 2019: apoteosi nevosa sulla Sicilia con neve fin sulle coste
Tutto pronto ormai per il grande giorno, il nocciolo gelido in quota associato alla vasta saccatura colma di aria artica di estrazione scandinavo/siberiana farà il suo ingresso sulla Sicilia dalla sera di oggi. Isoterme fino a -38 °C alla quota ...
Read More »Sicilia: tutto pronto per il grande freddo: poderosa irruzione artica porterà la NEVE fino in pianura
Un saluto dalla redazione del CMS a tutti i nostri lettori. Dopo un avvio di inverno abbastanza anonimo caratterizzato da un dicembre tutto sommato in linea con le medie stagionali ma a tratti avido di precipitazioni, grandi manovre stanno avvenendo ...
Read More »Il “gelicidio”: fenomeno tanto affascinante quanto pericoloso
Il gelicidio è un fenomeno che si verifica quando la pioggia, o la pioviggine si solidifica istantaneamente a contatto con il suolo formando uno strato di ghiaccio trasparente e molto scivoloso. Questo fenomeno si verifica quando lo strato di aria ...
Read More »Alta pressione sugli scudi per il weekend, tanto sole e piogge ancora lontane
Un saluto ai nostri lettori e ancora Buone Feste. E’ un inverno avido di piogge quello che stiamo vivendo in questo dicembre, con un’alta pressione troppo invadente al punto tale da limitare gli effetti delle perturbazioni atlantiche deviando il grande ...
Read More »Forte terremoto di magnitudo 4.8 scuote nella notte il catanese: danni e almeno 10 feriti
Stanotte, alle ore 3.19, un terremoto di Magnitudo Locale 4.8 e Ipocentro di 1.2 km ha colpito le falde dell’Etna. Una scossa dall’effetto amplificato proprio per la superficialità dell’ipocentro del sisma, a praticamente solo un chilometro di profondità. Il terremoto è stato avvertito anche a Taormina, ...
Read More »Qualcosa “bolle in pentola”: dal 2019 il gelo verso l’Europa orientale, quali prospettive?
Questa prima parte dell’inverno meteorologico non è che sia stata particolarmente entusiasmante, nonostante le brevi avvezioni di aria fredda che la scorsa settimana hanno interessato le regioni settentrionali, favorendo l’avvento delle prime timide nevicate al piano di stagione su alcune ...
Read More »FOCUS giorno di Natale: veloce passaggio instabile con piogge sparse, poi migliora rapidamente
Un saluto ai nostri lettori e un augurio di un felice Natale. Proprio nella giornata di domani 25 dicembre, l’alta pressione subirà un temporaneo cedimento per via di una saccatura colma di aria artica che si fionderà sull’est Europeo. Come ...
Read More »Si afferma l’alta pressione nel weekend seppur con qualche smagliatura
Un saluto dalla redazione del CMS. L’inverno è entrato prepotentemente di scena sul nord-Italia regalando le prime nevicate in pianura un po’ su tutto il settentrione. La Sicilia dal canto suo, pur trovandosi ai margini del maltempo, ha vissuto temperature ...
Read More »Entro fine mese graduale rallentamento del flusso zonale, cosa potrebbe accadere?
Come da previsione la prima parte del mese di dicembre è stata caratterizzata da un ulteriore rafforzamento del flusso zonale, che ha presentato velocità particolarmente elevate fra l’Atlantico settentrionale e l’Europa. Entro la terza decade di dicembre, si cominciano ad ...
Read More »