Erice è un comune italiano di 27.567 abitanti della provincia di Trapani anche se nel centro cittadino, che è posto sulla vetta dell’omonimo Monte Erice, sono residenti solo circa 1024 abitanti (che si triplicano durante l’estate). Erice è senza alcun ...
Read More »Modica (RG), dal barocco al famoso cioccolato dalle origini antichissime
Modica è un comune italiano di 54.501 abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. La cittadina vanta un ricco repertorio di specialità gastronomiche, risultato della contaminazione delle diverse culture che l’hanno dominata; è nota soprattutto per la produzione ...
Read More »La Valle dei Templi, il sito archeologico più esteso del mondo
La Valle dei Templi è un’area archeologica della provincia di Agrigento e caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità ...
Read More »Terremoto Grecia: ecco come in piena notte Ingv e Protezione Civile hanno monitorato l’arrivo di un piccolo tsunami
A seguito della forte scossa di terremoto, di 6.8 Richter, che la notte scorsa si è verificata sullo Ionio greco, nel tratto di mare ad ovest del Peloponneso, il Centro Allerta Tsunami dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in soli 8 minuti ...
Read More »Piazza Armerina (EN), la sua Villa romana del Casale e non solo…
Piazza Armerina (EN) è un comune italiano di 21.696 abitanti, sede di vescovado con un’estesa diocesi. Il territorio sorge su un’altura dei monti Erei meridionali, nella parte centro-orientale della Sicilia raggiungendo quasi i 700 emtri d’altitudine ed è circondato dalle ...
Read More »Sciame sismico in atto sull’Etna, i possibili risvolti futuri del vulcano
Continua lo sciame sismico che da giorni sta interessando il versante meridionale dell’Etna. Dopo la fortissima scossa dello scorso sabato notte (4.6 Richter con epicentro tra Santa Maria di Licodia e Paternò con danni ad alcune strutture e feriti lievi ...
Read More »Amarcord: 9 anni fa un’alluvione colpiva il messine ionico, le vittime furono trentasette
Esattamente nove anni fa, alcuni paesi dell’hinterland messinese venivano scossi da una terribile alluvione. I comuni di Giampilieri, Scaletta Zanclea, Altolia, Molina e tanti altri centri dell’alto versante ionico furono interessati da piogge di inaudita potenza per intensità e durata ...
Read More »TERREMOTO in Indonesia di 7.5 Richter: devastante TSUNAMI colpisce Palu
Un violento tsunami, a seguito di una fortissima scossa di terremoto pari a 7.5 gradi della Scala Richter, a colpito la città di Palu, in Indonesia, città che conta più di 400.000 abitanti. Le notizie che ci giungono sono al ...
Read More »Alla scoperta di Ustica (PA), la “Perla nera del Mediterraneo”
Ustica è un comune italiano di 1 359 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. L’isola è di origine vulcanica dove sono presenti le impronte di vulcani antichissimi ormai spenti (Punta Maggiore 244 metri e Guardia dei Turchi con ...
Read More »Scicli (RG), un gioiello barocco dalle origini antichissime
Scicli è un comune italiano ci circa 27.000 abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Gioiello monumentale e stupenda città barocca tanto che nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell’Umanità da ...
Read More »