La riserva naturale Biviere di Gela (CL) si trova ad est della cittadina nissena ed è stata istituita nel 1997 dopo una lunga diatriba tra pastori locali ed ente regionale. L’area comprende anche il lago Biviere (alimentato dai fiumi Monacella ...
Read More »Noto, la “capitale del barocco” siciliano
Noto è comune siciliano della provincia di Siracusa. Situato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro (fiume tra i più importanti dell’intera provincia che nasce ad est della frazione montana di Testa dell’Acqua e riceve un numero abbastanza elevato ...
Read More »CMS approda nel nisseno: vi presentiamo la nostra nuova stazione a Gela
È con grande orgoglio che vi presentiamo la nostra nuova stazione ubicata nella città di Gela (CL) a circa 300 metri dal mare nel quartiere di Macchitella, a sud-ovest della città. Parliamo di una Davis Vantage pro 2 cablata posizionata ...
Read More »L’isola di Lampedusa, la perla del Mediterraneo
Lampedusa è un’isola dell’Italia appartenente alle isole Pelagie (AG). È la più vasta dell’arcipelago ed è distante 113 km dalle coste tunisine, 150 km da Malta e 205 km dalla Sicilia, ragion per cui è l’area geografica appartentente all‘Europa più ...
Read More »La riserva dello Stagnone: un luogo magico nei pressi di Marsala
La Riserva Naturale dello Stagnone, in provincia di Trapani, si estende dai territori a nord di Marsala verso il settore centro-settentrionale del trapanese occidentale. Il luogo prende il nome da una laguna, la più estesa della Sicilia, che si estende ...
Read More »Monte Catalfano: il polmone verde di Bagheria
Tra i comuni di Bagheria e Santa Flavia (PA) si trova Monte Catalfano. Nonostante i suoi 376 metri d’altezza sul livello del mare, per le sue caratteristiche morfologiche, è a tutti gli effetti una montagna, caratterizzata da facciate ripide e ...
Read More »Alla scoperta delle splendide Gole dell’Alcantara
Le ”Gole dell’Alcantara” sono situate nella Valle dell’Alcantara a sud dei monti Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia (CT) e di Motta Camastra (ME) dove in località “Fondaco Motta” si trova la gola più imponente e famosa dell’Alcantara, ...
Read More »