Quantcast
Natura e territorio Archivi - Pagina 6 di 15 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Natura e territorio (page 6)

Natura e territorio

Il CLIMA e il TERRITORIO dell’ENNESE (Piazza Armerina)

Piazza Armerina sorge sui Monti Erei a 729 metri sul livello del mare ma il punto più alto è di 877 metri. Il clima è tipico della Sicilia centrale, con estati asciutte (con possibili pause temporalesche specie nel mese di ...

Read More »

Duomo di Monreale: tempio d’arte e sacralità

L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. -Johann Wolfgang von Goethe- Posta a 310 mt di altezza sul livello del mare, Monreale è una città a pochi passi ...

Read More »

La primavera nel Parco delle Madonie: un percorso emozionale

La stagione primaverile è da poco iniziata e già tutto è pervaso da nuova luce. Ma c’è una primavera che inebria più che in ogni altro luogo: nel Parco delle Madonie, ad esempio. Attraversando il territorio dei comuni che fanno parte del ...

Read More »

Tra parossismi e pioggia di cenere. Che succede sull’ETNA?

Chi vive ai piedi del vulcano più alto d’Europa non è nuovo a questi eventi. Eppure, lo stupore sui volti della popolazione etnea non è mai lo stesso. In queste ultime settimane, infatti, l’Etna sta regalando degli eventi a dir ...

Read More »

Cambiamenti climatici e GLOBAL WARMING: quali sono le cause e gli scenari futuri?

Uno dei temi predominanti degli ultimi anni è quello legato al Global Warming. Prima di affrontare questo argomento abbiamo necessità di comprendere come avvengono i cambiamenti climatici e analizzare gli effetti che hanno avuto nel corso della storia. Come potete ...

Read More »

BIVIERE DI GELA: la riserva dove sosta l’avifauna nord-africana

Situato tra la città di Gela e la foce del fiume Dirillo, a poche miglia dal Canale di Sicilia, sorge il Lago di Biviere. Si tratta di un lago costiero ubicato all’interno di una Riserva Naturale Orientata istituita nel 1977 ...

Read More »

VENDICARI, la Riserva dove sostano gli uccelli e del birdwatching

La Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari è un’area protetta situata nella parte meridionale della costa orientale sicula e i comuni di Marzamemi e Noto, in provincia di Siracusa. Istituita ufficialmente nel 1984, cinque anni dopo è stata resa ...

Read More »

Impressioni di settembre nel Parco delle MADONIE

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata.   A. Einstein        Esistono luoghi in Sicilia che in qualsiasi periodo dell’anno sanno offrire scenari indimenticabili. E’ il caso del Parco delle Madonie, situato nella Sicilia settentrionale. ...

Read More »

Isola LACHEA, il lembo di terra dove approdò Ulisse

Tra le numerose isolette che formano il celebre Arcipelago dei Ciclopi, non può non esser menzionata la caratteristica Isola Lachea. Situata dirimpetto la costa di Aci Trezza, in provincia di Catania, rappresenta, indubbiamente, una delle attrazioni più mistiche dell’intera zona, ...

Read More »

La RISERVA DELLO ZINGARO: bellezza primitiva con le sue CALETTE caraibiche

Situata nel tratto di costa che va da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, si estende per 7 km una delle aree naturali più belle della Sicilia, ovvero la Riserva Naturale dello Zingaro. Celebre sin dall’antichità, veniva identificata ...

Read More »