Quantcast
Astronomia Archivi - Pagina 4 di 13 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche / Astronomia (page 4)

Astronomia

Su MARTE è iniziato il nuovo 36° anno

Febbraio 2021 è stato definito il mese di Marte, per via delle missioni che sbarcheranno sul pianeta rosso nelle prossime settimane. Ma pochi sanno che il 7 febbraio 2021 sul pianeta rosso si è festeggiato il capodanno! Tutti i pianeti del sistema solare compiono ...

Read More »

Esplode razzo SN9 di Space X: quali le cause dell’incidente?

Inizio di febbraio non proprio felice per la società Space X di Elon Musk, che nelle ultime ore ha fatto i conti con l’ esplosione del razzo SN9 durante un volo di prova, precisamente nella fase di atterraggio. Si tratta ...

Read More »

75190 SEGRELILIANA: l’ASTEROIDE della Memoria e della speranza

Le stelle da sempre hanno guidato gli uomini, che gettando lo sguardo verso la volta celeste, trovavano nelle piccole e flebili lucine bellezza, sogni, leggende, strade, ma anche rifugio nei momenti più duri.                ...

Read More »

COSMIC LATTE: il colore dell’Universo

Attraverso uno studio che aveva lo scopo di stabilire l’età media delle stelle variabili, i ricercatori Karl Glazebrook e Ivan Baldry, membri di un team di astronomi della Johns Hopkins University, hanno condotto un’analisi spettrale esaminando oltre 200.000 galassie.    ...

Read More »

Il GAL Hassin di Isnello individua un ASTEROIDE vicinissimo alla Terra

Era il 13 novembre scorso quando, alle ore 18.20 italiane, un asteroide  si è avvicinato alla Terra  alla minima distanza di 400 chilometri dal suolo. L’oggetto, denominato 2020 VT4, è stato individuato dalla survey Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS) al Mauna Loa Observatory nelle ...

Read More »

MERCURIO, il pianeta con la coda, torna visibile prima dell’alba

Dopo la sfilata dei giganti gassosi Giove e Saturno, protagonisti dell’estate e ancora padroni del cielo serale insieme a Marte, e dopo l’ingresso estivo di Venere al mattino, ora fa capolino tra le luci dell’aurora il timido ed elusivo pianeta ...

Read More »

Missione compiuta per La Sonda OSIRIS-REx, ha toccato la superficie dell’asteroide Bennu

Erano i primissimi minuti del 21 0tt0bre 2020, poco dopo la mezzanotte italiana, quando nello spazio stava accadendo qualcosa di epocale: la sonda Osiris-Rex della NASA effettuava un touch and go sulla superficie dell’asteroide Bennu, un oggetto di 500 metri ...

Read More »