Quantcast
Astronomia Archivi - Pagina 6 di 13 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche / Astronomia (page 6)

Astronomia

Oggi, alle 12, un ASTEROIDE transiterà nei pressi della TERRA: niente paura, normale amministrazione!

Oggi 29 aprile, più che in un Asteroide ci imbatteremo in centinaia di titoli allarmistici e fuorvianti che annunciano, da tutto il mondo, l’impatto con l’oggetto 1998 OR2.     Il passaggio di un Asteroide è normale amministrazione celeste e ...

Read More »

Sbocciano margherite tra le Stelle, vicino al buco nero SAGITTARIUS A*

Tramite l’utilizzo del Very Large Telescope dell’ESO, in Cile, un team di astronomi ha studiato l’orbita descritta da una stella nei pressi di un buco nero supermassiccio, ovvero di Sagittarius A*, situato al centro della nostra galassia a 26.000 anni ...

Read More »

Un anno fa la prima immagine di un BUCO NERO lasciò il mondo a bocca aperta.

Era esattamente un anno fa, il 10 aprile 2019, quando il team dell’Event Horizon Telescope svelò al mondo una foto sbalorditiva, che sarebbe diventata la foto del secolo: era il ritratto del buco nero M87, o meglio, del suo “orizzonte degli ...

Read More »

LUNAMOTI o terremoti lunari: perchè la LUNA trema?

Da ciò che emerge dagli studi effettuati dai ricercatori dell’Università del Maryland e pubblicati sulla rivista Nature Geoscience, la Luna si sta progressivamente restringendo. Si è potuti arrivare a tali conclusioni grazie ai dati registrati dagli strumenti delle missioni Apollo, ...

Read More »

Sul PIANETA Wasp-76b è prevista PIOGGIA nella notte, ma è di FERRO!

Tramite l’utilizzo del VLT (Very Large Telescope) dell’ESO, un team di ricercatori ha osservato un pianeta estremo, definito “gioviano caldo”, che si trova a 640 anni luce di distanza situato nella costellazione dei Pesci. L’esopianeta si chiama Wasp-76b ed è caratterizzato ...

Read More »

La Terra ha una nuova piccola LUNA e lo abbiamo scoperto solo adesso.

Un team di ricercatori dell’Arizona, più precisamente astronomi del Catalina Sky Survey, ha condotto uno studio pubblicato su Minor Planet Center, dal quale è emerso che la Terra ha un’altra Luna. L’oggetto in questione è stato denominato 2020 CD3, e ...

Read More »

PAN: una luna a forma di raviolo tra gli anelli di SATURNO

A circa 133.000 km di distanza da Saturno, c’è un buffo satellite di nome PAN, che orbita attorno al pianeta ogni circa 13,8 ore. La sua particolarità, oltre alla sua simpatica forma di “raviolo”, è che il satellite PAN riveste ...

Read More »

I segreti di VENERE: l’astro del mattino e della sera

Già da qualche mese avrete di certo notato, nel cielo del crepuscolo, un astro luminoso che brilla di una luce incontrastata; in molti si chiedono che cosa sia, se è una stella oppure un pianeta: ebbene si tratta del pianeta ...

Read More »

Segnali radio provenienti dallo spazio profondo: perchè tanto mistero?

Dura pochi millisecondi ed ha impulsi radio transitori: è il lampo radio veloce ( Fast Radio Burst), un fenomeno astrofisico di alta energia, molto luminoso nella banda radio, proveniente da regioni del cielo esterne alla nostra galassia, e solitamente non ...

Read More »

Missione compiuta: LUCA PARMITANO è tornato sulla Terra.

“1 indimenticabile International Space Station, 7 mesi, 8 nuovi amici, 10 passeggiate spaziali, oltre 200 esperimenti e infinite memorie. Grazie per aver fatto parte di #MissionBeyond. Ci vediamo presto sulla Terra”.  Luca Parmitano. Con queste ultime parole e la foto ...

Read More »