Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, l’Italia passerà all’ora legale. Alle 2:00 del mattino, sarà necessario spostare le lancette degli orologi avanti di un’ora, portandole alle 3:00. Questo cambiamento ci farà “perdere” un’ora di sonno, ma ...
Read More »OGGI inizia la PRIMAVERA ASTRONOMICA: perchè quest’anno l’EQUINOZIO DI PRIMAVERA cade il 20?
Perché l’equinozio di primavera cade il 20 marzo nel 2025? Ogni anno, l’arrivo della primavera è segnato dall’equinozio, un momento astronomico che segna l’istante in cui il giorno e la notte hanno praticamente la stessa durata. Tuttavia, la data dell’equinozio ...
Read More »La terra trema con oltre 700 scosse: fuga da SANTORINI, cosa sta realmente accadendo?
Dal 24 gennaio l’isola greca di Santorini è interessata da uno sciame sismico di oltre 700 scosse con magnitudo compresa fra 3 e 5 gradi della scala Richter costringendo la popolazione ad una evacuazione di massa con decine di voli ...
Read More »Oggi 22 settembre è l’EQUINOZIO D’AUTUNNO, ma perchè non cade il 21 del mese?
Domenica 22 settembre 2023 alle ore 14:42 (ora italiana), cade l’equinozio d’autunno, ovvero il preciso istante in cui il circolo di illuminazione (quella linea immaginaria che separa la parte illuminata della Terra da quella in ombra) attraverserà esattamente i due ...
Read More »2023, in duemila anni mai un’estate così calda: la conferma da uno studio del Cambridge sugli anelli degli alberi
Il 2023 è stato un anno, climaticamente, da ricordare. Ha fatto caldo, tanto caldo, ma non solo, come è stato più volte ripetuto, relativamente alla storia recente. Anche considerando una prospettiva ben più estesa, il 2023 è stato un anno ...
Read More »Domenica 21 luglio è stato il giorno più CALDO della storia: temperatura media globale pari a +17,09 gradi
Il dato proviene dal servizio europeo Copernicus. Il precedente record risaliva a luglio dell’anno scorso. Domenica 21 luglio è stata la giornata più calda mai registrata da quando esistono rilevazioni scientifiche (metà del XIX secolo). La temperatura media globale ha ...
Read More »ETNA e STROMBOLI in eruzione: c’è un collegamento? NO! Analisi e scenari previsti
Da giovedì 4 luglio i due vulcani più attivi della Sicilia, l’Etna e lo Stromboli hanno deciso di dare spettacolo, proprio in concomitanza dell’arrivo di turisti per la stagione estiva. Una breve ma intensa eruzione vulcanica durata poco più di ...
Read More »Le SCIE DI CONDENSAZIONE: spiegazione scientifica di un fenomeno nato con l’aviazione
Le scie di condensazione, in inglese contrails (da condensation trails), sono state spesso prese di mira da teorie complottiste prive di ogni fondamento, ma in realtà sono un perfetto esempio di come funziona una piccola parte dell’atmosfera terrestre. Per capire ...
Read More »Oggi Solstizio d’Estate, giorno più lungo e avvio dell’ESTATE ASTRONOMICA
Giugno segna l’inizio dell’estate con la giornata più lunga dell’anno, che dura 15 ore e 15 minuti. Nel 2024, il solstizio d’estate sarà il 20 giugno alle 22:51 ora italiana, secondo l’Unione Astrofili Italiani. In questo momento, il Sole raggiunge ...
Read More »Storica ALLUVIONE negli Emirati, fenomeno “artificiale”? NO, vi spieghiamo il perchè!
Martedì 16 aprile 2024, gli Emirati Arabi Uniti sono stati teatro di forti temporali, caratterizzati da piogge torrenziali, venti con velocità fino a 80 km/h, e inondazioni stradali. Questo evento ha portato alla chiusura precauzionale delle scuole e alla sospensione ...
Read More »