Stanotte orologi indietro, torna l’ora solare. Alle 3 (ma si può fare ovviamente anche al momento di andare a dormire) si dovranno mettere le lancette sulle ore 2. E le ombre della sera arriveranno prima ad accompagnare la nostra vita ...
Read More »La Real Casina di Caccia di Ficuzza: un gioiello nel cuore verde della Sicilia
Tra Palermo e Corleone vi è un ampio territorio dove domina la vegetazione che un tempo ricopriva l’intera Sicilia: si tratta della Riserva Naturale Regionale Orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago, istituita il ...
Read More »Corone e iridescenze: il fascino dei fenomeni ottici in atmosfera
Quando la luce solare incontra le gocce d’acqua degli altocumuli o altostrati, ovvero le nubi più alte e sottili presenti in atmosfera, essa viene diffratta. Si generano dunque dei fenomeni osservabili nel cielo nei pressi della nostra stella o ...
Read More »Duomo di Monreale: tempio d’arte e sacralità
L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. -Johann Wolfgang von Goethe- Posta a 310 mt di altezza sul livello del mare, Monreale è una città a pochi passi ...
Read More »Arriva la LUNA PIENA dei fiori al perigeo (con eclissi)
La sera del 26 maggio potremo ammirare una nuova Luna piena, a detta di molti una superluna, per il semplice fatto che il nostro satellite si troverà al perigeo, ovvero alla minima distanza dalla Terra (357303 km); questo era già ...
Read More »ALONE SOLARE 22°: come si genera il suggestivo fenomeno ottico atmosferico
Osservando il cielo in tutte le sue declinazioni notturne e diurne si rimane sempre affascinati dai vari fenomeni che in esso si verificano. Non si tratta solamente di fenomeni astronomici, ma anche di fenomeni ottici atmosferici, che possono essere individuati facilmente ...
Read More »Scopriamo il cielo di maggio, tra stelle cadenti, la Luna al perigeo e il ritorno di Mercurio
Il nuovo mese è appena cominciato e porta con sè già diversi eventi astronomici da osservare nelle prossime sere. Dopo lo sciame delle Liridi che ha interessato il cielo di aprile, ora è la volta delle Eta Aquaridi, lo sciame ...
Read More »Osservando il cielo: marzo e la Maratona Messier
«Niente assomiglia tanto ad una stella nebulosa, quanto una cometa che comincia ad essere visibile agli strumenti.» Charles Messier Il cielo di marzo si apre con la Luna ormai in fase calante che ci permetterà di osservare il cielo senza il ...
Read More »Su MARTE è iniziato il nuovo 36° anno
Febbraio 2021 è stato definito il mese di Marte, per via delle missioni che sbarcheranno sul pianeta rosso nelle prossime settimane. Ma pochi sanno che il 7 febbraio 2021 sul pianeta rosso si è festeggiato il capodanno! Tutti i pianeti del sistema solare compiono ...
Read More »Esplode razzo SN9 di Space X: quali le cause dell’incidente?
Inizio di febbraio non proprio felice per la società Space X di Elon Musk, che nelle ultime ore ha fatto i conti con l’ esplosione del razzo SN9 durante un volo di prova, precisamente nella fase di atterraggio. Si tratta ...
Read More »