Dopo il tramonto del sole o prima del suo sorgere, per un periodo di tempo è presente una luminosità che viene diffusa dalla parte alta dell’atmosfera, dove i raggi del sole sono già presenti e vengono riflessi verso i bassi strati. ...
Read More »Torna l’ORA SOLARE: stanotte LANCETTE INDIETRO DI UN’ORA
Come ogni anno, l’ultima settimana di ottobre torna l’ora solare. Quest’anno il cambio dell’ora avverrà la notte di domenica 27 ottobre 2019, alle ore 03:00, prenderà vita l’ora solare. Le lancette dei nostri orologi, quindi, dovranno essere spostate indietro di ...
Read More »Come difendersi dalle TROMBE D’ARIA e come riconoscerne la loro formazione
In questo articolo affronteremo un importante argomento che pochi di voi avranno affrontato, ovvero come riconoscere una tromba d’aria in fase di formazione e come proteggersi da essa. Un primo segno della possibile formazione di una tromba d’aria nella maggior ...
Read More »Rosso di sera, bel tempo si spera: solo un detto o c’è un fondo di verità?
Fin dall’antichità la meteorologia è sempre stata oggetto di superstizioni, con tanti detti bizzarri tramandati fino ad oggi. In questo articolo parleremo di uno dei detti popolari più famosi, avete mai sentito pronunciare il noto detto: ”rosso di sera bel ...
Read More »Fenomeno insidioso nelle grandi città: L’ISOLA DI CALORE. Di cosa si tratta?
Molto spesso possiamo notare, soprattutto nella stagione estiva, che la temperatura in città risulta essere molto più alta rispetto a luoghi più periferici o di campagna. Come mai? Questo fenomeno è detto “isola di calore” e si origina proprio dall’accumulo ...
Read More »Come nascono le ondate di calore che interessano il Mediterraneo?
Con il termine onda di calore si intende un intenso flusso di aria calda e relativamente umida. L’apporto di umidità dipende principalmente dall’origine delle masse d’aria che può essere oceanica, come è il caso delle onde calde sub-tropicale che dal ...
Read More »Il suggestivo fenomeno delle NUBI IRIDESCENTI. Di cosa si tratta?
A volte succede di vedere nel cielo nubi diffusamente colorate secondo i colori dell’arcobaleno, ma il cielo appare poco nuvoloso e non vi è traccia di piogge. Di che fenomeno si tratta? L’iridescenza appare sotto forma di zone colorate su ...
Read More »Freddo notturno con temperature a tratti invernali: record mensili tuttavia lontani con qualche eccezione
Nottata insolitamente fredda quella appena trascorsa sulla Sicilia dove si sono raggiunti valori minimi in alcuni casi tipici della stazione invernale, ma vediamo quali sono state le zone più fredde e soprattutto se sono stati raggiunti valori paragonabili ai vari ...
Read More »Torna l’ORA LEGALE: nella notte fra sabato e domenica lancette avanti di un’ora
Come ogni anno, nell’ultima domenica di marzo torna l’ora legale. Nella notte fra sabato e domenica avverrà lo spostamento delle lancette dell’orologio un’ora avanti per sfruttare al meglio l’emanazione dell’energia solare durante la primavera e l’estate. L’ora legale fu usata ...
Read More »La colossale bufala delle “scie chimiche” messa a nudo dal grafico di Appleman
Tralasciando le varie campagne di disinformazione e le opinioni di “soggetti” facilmente manipolabili, non sufficientemente avvezzi al ragionamento scientifico, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su una tematica molto delicata, quella inerente le “scie di condensazione”, note in inglese come “contrails”. ...
Read More »