Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 101 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 101)

Rubriche

ESTATE work in progress: L’ITCZ sale verso nord mentre il “getto sub-tropicale” comincia a rallentare. Quali le conseguenze sul Mediterraneo?

Arrivati alla fine della seconda decade di aprile il sole tende sempre più ad avvicinarsi allo “Zenit” (raggi solari che cadono perpendicolarmente sul terreno nelle ore centrali del giorno) lungo la fascia tropicale dell’emisfero boreale, tra l’equatore e il tropico ...

Read More »

Gli strumenti meteorologici: scopriamone insieme i principali

Una buona analisi meteo-climatica è tanto più corretta quanto migliori sono i dati su cui si fonda. Gli strumenti di misurazione devono essere precisi per fornire un quadro ottimale delle condizioni meteo sulla superficie e in atmosfera. Esaminiamo insieme quali ...

Read More »

Sicilia: nuovo rapido affondo perturbato LUNEDÌ, poi riuscirà la PRIMAVERA a trovare la stabilità?

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Ormai da tanti giorni la primavera è entrata nel “tunnel dell’instabilità”, un tunnel dal quale fatica ad uscire. Non passa giorno infatti dove sulla nostra isola non si verifichino ...

Read More »

Sabato 13 aprile: occhio ai temporali pomeridiani, possibili sconfinamenti sulla costa ionica

Continua ad oltranza l’instabilità sulla Sicilia, alle prese con un flusso costante di correnti in quota umide occidentali che favoriscono, specie nel pomeriggio la nascita di temporali. Anche oggi infatti registreremo fenomeni da termoconvezione durante le ore pomeridiane, ma vediamo ...

Read More »

Svelata la prima foto di un BUCO NERO: la scienza verso nuovi orizzonti

  Ci siamo, l’ attesa è finita! Oggi 10 aprile 2019, viene rivelata al mondo la foto che tutti aspettavamo, una foto che Einstein, nel 1915, aveva sognato di poter vedere: quella di un buco nero, il più misterioso ed ...

Read More »

I TEMPORALI DI CALORE, cosa sono e come si formano

Stiamo entrando nella stagione dei temporali convettivi, detti anche di calore o pomeridiani. Infatti questi fenomeni sono caratteristici della stagione primaverile ed estiva. Un temporale convettivo si innesca grazie alla sola risalita locale per convezione di una masse d’aria calda ...

Read More »

Sicilia: inizio settimana ancora instabile con piogge e rovesci sparsi

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. La primavera negli ultimi giorni ha mostrato, e continuerà a mostrare il suo volto più dinamico, caratteristica tipica della stagione in essere al contrario di quanto si possa pensare, ...

Read More »

Inizio APRILE piovoso e termicamente sotto-media sulla Sicilia, temperature sopra le medie invece su quasi tutta Italia

Un inizio aprile come non si vedeva da anni quello sulla Sicilia.  Come ben sapete la primavera presenta molte sfaccettature, sa essere una stagione arida di piogge o offrirci periodi particolarmente piovosi, come ad esempio sta avvenendo in questi ultimi ...

Read More »