Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 108 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 108)

Rubriche

Un fronte freddo “anabatico” risale l’Italia, ad ovest tanti temporali

Mentre su gran parte d’Italia si assiste ad un brusco aumento delle temperature, causato dalla risalita dei più miti ma umidi venti di ostro e scirocco, sulle regioni settentrionali, ed in modo particolare fra il basso Piemonte, le Prealpi e ...

Read More »

Ultime ore di “caldo” sulla Sicilia: Lascari raggiunge i +25 °C, valore più alto d’Europa

Il richiamo mite proveniente dal nord-Africa sta raggiungendo in queste ore il suo apice. Sul settore tirrenico infatti, complice l’effetto favonico, si stanno raggiungendo valori di tutto rispetto con Lascari (PA) che ha appena raggiunto i +25 °C. Subito dopo ...

Read More »

L’ombra della Luna su Saturno: speciale eclissi del 2 febbraio

All’alba del 2 febbraio, dalle 6:20 in poi, avrà luogo lo spettacolo astronomico più atteso del mese, l’occultazione di Saturno ( il sesto pianeta, in ordine di distanza dal Sole, appartenente al Sistema Solare) da parte di una snella falce ...

Read More »

Weekend in Sicilia: intenso richiamo mite venerdì con punte prossime ai +20 °C, poi peggiora con freddo e nuove piogge

Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Prosegue a vele spiegate l’inverno sulla nostra isola fra piogge spesso frequenti e temperature sovente inferiori alle medie stagionali con il vento che si è reso man mano sempre più protagonista. ...

Read More »

Ondata di gelo record negli Stati Uniti, raggiunte temperature oltre i -30 °C

In questi ultimi giorni le regioni settentrionali del continente americano, stanno sperimentando una delle ondate di gelo più intense degli ultimi 25 anni. Il tutto è dovuto allo sprofondamento verso sud di una massa d’aria (si parla di valori di ...

Read More »

Nuova perturbazione in arrivo: ci attendono 2 giorni ventosi e perturbati

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS Continua a rimanere aperto il canale perturbato sull’Italia, alimentato da correnti di estrazione polare marittima. Da esso confluiscono una serie di perturbazioni provenienti dal nord-Atlantico che stanno interessando a ...

Read More »

La NEVE: come si forma, come riconoscerla e le principali tipologie

Un paesaggio ammantato di neve fresca è sicuramente uno dei più suggestivi spettacoli della natura. Ma cos’è la neve e da cosa è composta? La neve è costituita da cristalli di ghiaccio formatisi all’interno delle nubi a temperatura negativa (0 ...

Read More »

Nuova ondata di maltempo moderato ad inizio settimana, sarà ancora clima invernale

La settimana appena trascorsa ha visto genesi di un profondo vortice ciclonico che ha favorito piogge anche abbondanti e nevicate che si sono spinte localmente anche fin sui 500 metri durante la giornata di giovedì. Quest’oggi le condizioni meteo-climatiche hanno ...

Read More »

Alla scoperta delle principali costellazioni dell’inverno boreale

Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di denominare tutto ciò che percepiva tramite i suoi cinque sensi e a tale ventura non sono sfuggiti gli astri che brillano nell’empireo notturno. Fin dall’antichità è stato contemplato che la danza ciclica delle ...

Read More »

Profondo “vortice ciclonico” sul Mediterraneo: ancora maltempo venerdì, migliora da sabato

Un saluto dalla redazione del CMS a tutti i nostri lettori. Il tanto annunciato vortice depressionario si è andata approfondendo sul Mediterraneo in particolare da questa notte. L’elemento rilevante di questo sistema perturbato, a tal punto da far parlare di ...

Read More »