La giornata di ieri è stata caratterizzata da venti di forte burrasca, a tratti tempestosi che hanno superato in alcuni casi i 100 km/h. Quali sono state le cause e cosa ci attende per le prossime ore? Sull’Europa Occidentale è ...
Read More »Inizio settimana variabile sulla Sicilia, clima ventoso e temperature in calo
Una profonda depressione fredda sul Mar Baltico ha assunto, in questi giorni, il controllo della circolazione atmosferica sullo scacchiere meteo europeo, favorita dall’anticiclone delle Azzorre che continua e continuerà ad essere sbilanciato verso nord (raggiungendo l’Islanda) durante l’inizio di settimana. ...
Read More »Sicilia: ci attende un weekend dell’Immacolata ventoso e a tratti variabile
Un saluto dalla redazione del CMS a tutti i nostri lettori. E’ un inizio inverno dai toni soft quello che stiamo vivendo in questi giorni con temperature diurne di qualche grado sopra le medie e notturne, in condizioni di cieli ...
Read More »Giovedì dai due volti, peggioramento in arrivo a partire dal pomeriggio
La giornata odierna è stata caratterizzata, fin’ora, da cielo sereno o poco nuvoloso su buona parte dell’isola che ha favorito il fenomeno dell’inversione termica su quasi tutto il territorio con temperature minime ad una cifra quasi ovunque. In mattinata il ...
Read More »Occhi all’insù, arriva la “Cometa di Natale”
Quest’anno il Natale sarà arricchito da uno spettacolare evento astronomico che entrerà nel vivo proprio nel mese di dicembre. Difatti, già a partire dai prossimi giorni, anche dall’Italia sarà possibile osservare la “46P/Wirtanen”, ribattezzata dagli astronomi come la “Cometa di Natale”. Dalla ...
Read More »La classificazione delle masse d’aria fredda: caratteristiche e origine
In questo articolo affronteremo un tema che riguarda più da vicino la stagione invernale, ovvero le masse d’aria fredda. Scopriamo qual è la loro origine e le caratteristiche. ARIA ARTICA MARITTIMA L’aria artica marittima è una massa di aria molto fredda ...
Read More »Inizio settimana variabile sulla Sicilia, possibili fenomeni specie sulle aree nord-orientali
La giornata domenicale è stata caratterizzata da un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra isola, dopo che l’ennesimo attacco nord-atlantico aveva scaturito una nuova area di bassa pressione in azione sui mari italiani con piogge e temporali sparsi anche ...
Read More »L’inverno meteorologico esordisce con una nuova perturbazione in arrivo da sabato, poi graduale miglioramento
Un saluto dalla redazione del CMS ai nostri lettori. Il primo assaggio di inverno che ha interessato la nostra isola ci ha regalato le prime nevicate sopra i 1400/1500 metri imbiancando le Madonie e i Nebrodi e distribuendo piogge diffuse ...
Read More »Fase invernale entra nel clou, in arrivo la neve a quote medie sui rilievi settentrionali
E’ giunta al culmine l’ondata di maltempo che sta interessando buona parte del centro-sud italiano in questo inizio di settimana. Nelle ultime ore sulla nosta isola stiamo assistendo ad un nuovo e più corposo peggioramento specialmente lungo le aree settentrionali ...
Read More »Quando il nostro corpo percepisce una temperatura più bassa di quella reale: parliamo del WIND-CHILL
Il nostro corpo sente freddo eppure il termometro ci smentisce subito. Come mai? In meteorologia il Wind-chill è l’effetto che il vento ha sul nostro corpo facendoci di percepire una sensazione di freddo maggiore rispetto alla temperatura reale. Il corpo ...
Read More »