Una saccatura colma di aria fresca atlantica si ritroverà letteralmente intrappolata all’interno del Mediterraneo centrale a causa di due importanti figure di alta pressione situate sull’Europa: l’anticiclone dell’Azzorre ad ovest e l’alta africana ad oriente. Tale saccatura, ormai andata in ...
Read More »La NASA ha inviato la sonda Parker, sarà il primo veivolo che studierà attentamente il Sole
Pochi giorni fa, il 12 agosto 2018 (dopo il rinvio di 24 ore per un problema tecnico dovuto “ad un flusso anomalo di dati proveniente dal razzo vettore”) la sonda Parker Solar Probe è stata spedita nello spazio a bordo ...
Read More »Sicilia: weekend con caldo moderato ma non mancheranno i temporali
Un saluto ai nostri lettori. L’estate in questi ultimi giorni ha mostrato non poche difficoltà nel ritrovare la stabilità che la contraddistingue nel mese di agosto. Continuano a confluire infatti infiltrazioni di aria instabile in quota dal nord-Atlantico sufficienti all’innesco ...
Read More »Focus FERRAGOSTO: peggioramento in arrivo con rovesci e temporali sparsi
Ultimi ore di caldo afoso poichè la situazione è destinata a cambiare rapidamente dalla giornata di domani. La perturbazione atlantica responsabile del maltempo che ha colpito il nord e il centro-Italia si sta spostando sul basso Tirreno puntando la Sicilia. ...
Read More »Fenomeni temporaleschi: il temibile DOWNBURST
Spesso confuso con i venti di una tromba d’aria, in questo articolo cercheremo di fare chiarezza su cos’è davvero un downburst e come si origina. Un sistema temporalesco, ricordiamo, è formato da correnti ascendenti calde (updraft) che alimentano la cella ...
Read More »Inizio settimana dal meteo variabile, peggioramento più diffuso per Ferragosto?
Siamo entrati, di diritto, nel periodo dell’anno dove, nel nostro Paese, la maggior parte dei lavoratori è destina ad usufruire delle agognate ferie. Quasi sei italiani su dieci (circa il 57%) non resterà a casa per Ferragosto e ha deciso ...
Read More »Eclissi solare parziale dell’11 agosto, stavolta tocca ai paesi nordici
Dopo la storica e spettacolare eclissi di Luna del mese scorso (la più importante e lungo del secolo con una bellissima ”Luna rossa” dalla lunga durata di ben 103 minuti) l’Italia resterà esclusa dalle zone del Pianete interessata dalla prossima ...
Read More »Arrivano le Perseidi, le ”lacrime di San Lorenzo”. Picco previsto tra il 12 ed il 13 agosto
Ogni anno, nel mese di Agosto, la Terra incrocia l’orbita della cometa Swift-Tuttle: essa, compiendo la propria orbita, rilascia delle piccole particelle di polvere, le stesse che incontrando la nostra atmosfera bruciano e segnano delle scie di luce nel cielo, ...
Read More »Sicilia: weekend all’insegna del beltempo ma con locali insidie nel pomeriggio
Un saluto dalla redazione del CMS. Dopo un mese di luglio sostanzialmente stabile, l’estate torna nuovamente ad avere difficoltà nell’affermarsi non tanto termicamente, in quanto i valori termici risultano pressoché allineati con le medie stagionali, ma meteorologicamente in senso stretto. ...
Read More »La situazione dei ghiacci artici, si accelera la fusione in diversi bacini
Nonostante la situazione non sia catastrofica, come in qualche anno passato, nel corso del mese di luglio i ghiacci marini dell’Artico hanno cominciato a fondersi in maniera piuttosto repentina. Difatti, nel corso del mese di luglio, l’estensione del ghiaccio marino ...
Read More »