Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 130 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 130)

Rubriche

Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: i cumulonembi

Il cumulonembo è una nube a forte sviluppo verticale che si genera in condizioni di instabilità atmosferica. Il cumulonembo è la nube tipica di temporali anche violenti e si presenta prevalentemente nelle ore più calde dei mesi estivi, in quanto ...

Read More »

Anticiclone africano in gran forma, ondata di caldo entra nel vivo

Dopo una fase di standby abbastanza prolungata dell’estate durante il mese di giugno, la bella stagione ha ripreso il sopravvento lungo la nostra isola. Cieli generalmente sereni e temperature in costante aumento hanno interessato la Sicilia durante il weekend sancendo ...

Read More »

Caldo infernale sull’area sahariana, nei prossimi giorni possibili picchi sui +49°C sul deserto algerino

Ancor prima di ergersi fin sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo l’imponente anticiclone africano, che mantiene il proprio baricentro ben saldo sopra la regione sahariana, sta letteralmente  “arroventato” l’entroterra desertico algerino e libico, dove nei giorni scorsi abbiamo misurato temperature piuttosto ...

Read More »

Cosa provoca un eclissi? Scopriamolo, in attesa dello storico 27 luglio 2018

Siamo ormai in prossimità dell’evento astronomico più importante dell’anno e non solo: tra un mese esatto, infatti, si verificherà l’eclissi lunare più lunga del secolo. Sarà visibile ad occhio nudo da molte parti del mondo il 27 luglio 2018 (tra ...

Read More »

I temutissimi e rarissimi MCC, sistemi temporaleschi dal grande potenziale distruttivo

Nello scorso articolo parlavamo degli MCS (Sistemi Convettivi a Mesoscala), ovvero sistemi temporaleschi a mesoscala nati dall’unione di diverse celle ravvicinate tra loro a diversi stadi evolutivi. Molto più rari, più potenti e distruttivi invece sono gli MCC (Mesoscale Convective ...

Read More »

Forte ondata di calore sulla Siberia orientale, picchi di +31°C sulla costa artica

Negli ultimi giorni una intensa ondata di calore è risalita sulla Siberia orientale, determinando un brusco quanto intenso aumento delle temperature, con picchi di oltre +34°C +35°C nel cuore della taiga, ben oltre i 60° di latitudine nord. L’aria calda, proveniente dai ...

Read More »

L’ITCZ comincia a sollevarsi, l’anticiclone africano si affaccerà sul Mediterraneo a Luglio?

Dopo un lungo periodo in cui si è mantenuto al di sotto della media climatologica, a causa della persistente ventilazione dai quadranti settentrionali che tuttora domina incontrastata sopra le aride regioni desertiche fra la Libia, l’Algeria meridionale, il Mali e ...

Read More »

Violento temporale colpisce nella notte a Palermo, diffusi allagamenti e un albero abbattuto

Un violento temporale con annessa tempesta di fulmini ha investito Palermo e il suo interland questa notte causando allagamenti e disagi. Le zone più colpite sono state quelle pedemontane ad est in particolare Falsomiele e via Villagrazia. Numerosi disagi fra ...

Read More »