Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 132 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 132)

Rubriche

Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: gli stratocumuli

Lo stratocumulo è una nube bassa e scura, simile agli strati ma caratterizzata da ammassi tondeggianti. Lo spessore degli stratocumuli è compreso tra 500 metri e 1500 metri. Si presentano spesso in estesi banchi formati da tanti piccoli cumuli riuniti. ...

Read More »

Costa del messinese in ginocchio per le piogge torrenziali, diffusi allagamenti e molti disagi

Il forte maltempo che si sta abbattendo sul messinese non si accenna a placarsi. Temporali marittimi particolarmente violenti hanno colpito per tutta la giornata in particolar modo il settore tirrenico centrale del messinese, specie tutta l’area fra Capo d’Orlando e ...

Read More »

L’era dei rover su Marte: la sonda spaziale della Nasa ‘Opportunity’ oscurata da una tempesta di sabbia

Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole. Osservabile ad occhio nudo, dopo attente analisi fornite dalle sonde, è risultato il pianeta più simile alla Terra. Le consistenti missioni su Marte evidenziano l’intensificarsi dell’interesse umano nei confronti ...

Read More »

Nottata di maltempo sulla Sicilia tirrenica, locali accumuli ingenti

Quella appena trascorsa, è’ stata una nottata di maltempo anche intenso su parte della Sicilia tirrenica. Nonostante le fulminazioni scarse o assenti (una delle prerogative principali dei temporali notturni marittimi) nuclei precipitativi anche importanti si sono abbattuti su alcune zone ...

Read More »

Weekend: tempo in graduale miglioramento ma con instabilità pomeridiana e temperature inferiori alle medie stagionali

Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Con la giornata di oggi è entrato nel vivo il break estivo che sta interessando gran parte del centro e del sud Italia. La goccia fredda, portatasi in queste ore col ...

Read More »

La luna: morfologia e le varie fasi del nostro satellite naturale per eccellenza

La luna è l’unico satellite naturale del pianeta Terra, ed è anche il corpo celeste a noi più vicino in assoluto. I suoi cicli sono di fondamentale importanza per la nostra vita, accompagnando l’evoluzione dell’essere umano, influenzando fenomeni e cicli ...

Read More »

Brusco stop estivo, giovedì all’insegna del maltempo su parte della Sicilia

Un vortice di bassa pressione, colmo di aria fresca nord-atlantica, sta’ in queste ore tuffandosi sul mar Ligure. Dopo aver attraversato Spagna settentrionale e parte della Francia provocando condizioni di forte maltempo con nubifragi sparsi e temperature che si sono ...

Read More »

Il fenomeno temporalesco più violento in natura: la SUPERCELLA

Quante volte abbiamo visto foto e servizi su eventi atmosferici distruttivi con piogge torrenziali, grandinate record, tempeste di fulmini e anche tornado, che spazzano via strade, case e che ci affascinano con la loro suggestiva forma simile a “dischi volanti”: parliamo ...

Read More »

Sfondati i +51°C in Iran, si tratta del valore più alto registrato nella Terra in questo 2018

Dopo aver colpito i deserti del Medio Oriente, dove nei giorni scorsi si sono raggiunti dei valori termici elevatissimi, l’enorme onda di calore che ha interessato l’area indo-pakistana tende a spostarsi leggermente verso ovest. Ora proprio sul territorio iraniano si ...

Read More »

Fiammata africana nei prossimi giorni, poi nuova rinfrescata da mercoledì

Mentre l’estate meteorologica 2018 stenta a decollare su parte del centro-nord italiano (con una sostanziale assenza di figure anticicloniche durature e conseguenti condizioni di tempo spesso instabile o localmente perturbato con temporali anche violenti), sulle estreme regioni meridionali (sopratutto sulla ...

Read More »