Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 137 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 137)

Rubriche

Ancora instabilità pomeridiana con possibili temporali sul settore orientale

Buongiorno e buon sabato a tutti i nostri lettori. Dopo una mattinata caratterizzata da cielo poco o parzialmente nuvoloso, dal pomeriggio torna l’instabilità sulla nostra isola. Nuvolosità a sviluppo verticale interesserà in particolar modo il catanese, siracusano e ragusano. Sull’area ...

Read More »

Scopriamo cosa sono i Dust Devil, i misteriosi diavoli di sabbia

Generalmente non collegati ad alcuna perturbazione atmosferica, i Dust devil sono dei mulinelli di polvere che si formano durante il periodo caldo per il movimento improvviso di masse d’aria prossime al suolo. Colpiscono solitamente aree desertiche e secche e possono ...

Read More »

Entra nel vivo la stagione dei temporali di calore, ecco come si formano e si sviluppano

Nonostante un lento ma graduale miglioramento, la primavera anche nei prossimi giorni continuerà a mostrarci il suo volto instabile, favorendo lo sviluppo dei consueti temporali di calore durante le ore più calde della giornata. Soprattutto lungo i rilievi dell’Appennino centro-settentrionale ...

Read More »

Residui fenomeni venerdì, temporaneo miglioramento in arrivo nel weekend

L’area del Mediterraneo centro-orientale (penisola italiana compresa) continua ad essere interessata da correnti relativamente fresche e instabili in entrata da est. Tale configurazione meteorologica provoca una spiccata instabilità atmosferica con la formazione di numerosi temporali, soprattutto diurni e lungo le ...

Read More »

Tornano i temporali pomeridiani, quali saranno le aree maggiormente interessate?

Buongiorno a tutti i nostri lettori. Moderati afflussi di aria instabile continuano ad affluire sull’Italia riuscendo nella giornata odierna ad influenzare anche la Sicilia. La mattina il cielo si manterrà irregolarmente nuvoloso o nuvoloso su gran parte dell’isola ma senza ...

Read More »

L’affascinante fenomeno della nebbia, come si forma e quante tipologie di nebbia conosciamo?

Fra tutti i fenomeni meteorologici la nebbia è senza ombra di dubbio uno fra i più affascinanti e misteriosi. In sostanza rappresenta un oscuramento degli strati più bassi dell’atmosfera, prossimi al suolo, causato dalla rapida condensazione del vapore acqueo. I ...

Read More »

Tempo variabile anche oggi, instabilità in agguato nel pomeriggio

Le condizioni meteo-climatiche della nostra isola continuano ad essere contraddistinte da condizioni di variabilità tipica della stagione in corso. Durante questo inizio di settimana l’assenza di una figura anticiclonica ben strutturata sta’ permettendo l’insinuarsi di correnti fresche nord-orientali in quota ...

Read More »

Aprile 2018: il mese più caldo degli ultimi 40 anni

Dopo un mese di marzo che si è rivelato abbastanza freddo e piovoso su gran parte dell’Italia, aprile ha invertito nuovamente la tendenza rivelandosi particolarmente caldo scalzando addirittura quello del 2007 rivelatosi uno dei più caldi degli ultimi decenni. Quello ...

Read More »

Meteo didattica – Alla scoperta delle nubi: i cirrocumuli

Rieccoci quì con il consueto appuntamento sullo studio dei vari tipi di nubi, oggi parleremo dei cirrocumuli. I cirrocumuli sono delle nubi alte comprese fra i 5000 e 13000 metri d’altitudine e composte per lo più da cristalli di ghiaccio. ...

Read More »

Inizio maggio con caldo anomalo su mezza Europa, più fresco in Sicilia. Quali le cause?

Il mese di maggio ha esordito sulla nostra isola all’insegna del tempo perturbato. Un vasto vortice depressionario infatti ha interessato parte del centro sud arrecando precipitazioni anche abbondanti e creando, come nel caso della Sardegna, notevoli disagi. Tale situazione è ...

Read More »