Una “porta atlantica” spalancata come non si vedeva da tempo, ha traghettato la nostra isola verso una fase piovosa che non accenna a placarsi. Il Mediterraneo, infatti, è da giorni teatro delle scorribande perturbate sia atlantiche che nord-atlantiche veicolate da ...
Read More »SICILIA: ancora forte INSTABILITÀ nel WEEKEND con PIOGGE e rovesci sparsi
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS! Anche nel prossimo fine settimana continueranno a susseguirsi sulla Sicilia una serie di impulsi perturbati provenienti dell’Atlantico, che porteranno nuove piogge in un contesto di clima invernale. Un primo ...
Read More »Sistemi convettivi di TIPO V-SHAPED: come si formano e perchè quella forma a V?
I sistemi temporaleschi V-shaped sono figure meteorologiche fra le più insidiose nel nostro paese, e si verificano soprattutto nei mesi autunnali quando i contrasti termici sono più vigorosi. Ingrediente principale per la genesi di un V-shaped sono innanzitutto i forti ...
Read More »MALTEMPO sugli scudi: ci attende un inizio settimana spesso piovoso
Un saluto a tutti i nostri lettori da parte della redazione del Cms. Il Mediterraneo centrale, nel corso dei prossimi giorni, continuerà ad essere sede di una serie di perturbazioni che renderanno il nostro clima sempre instabile. Non si chiude ...
Read More »FOCUS DOMENICA 6 DICEMBRE: maltempo a tratti intenso e possibili NUBIFRAGI
Buona serata da parte della redazione del Cms. In questo articolo faremo un focus circa il peggioramento che, a breve e nella giornata di domani, investirà la nostra isola. Esso è causato dal passaggio di una perturbazione di origine atlantica, ...
Read More »WEEKEND IN SICILIA: incerto e ventoso SABATO, nuova ondata di MALTEMPO DOMENICA con piogge diffuse
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS! Il primo fine settimana di Dicembre sarà caratterizzato da un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, per l’arrivo di un vortice di bassa pressione di origine atlantica, che porterà nuove ...
Read More »Chang’e-5 sulla LUNA: dopo 44 anni una missione per raccogliere campioni lunari
Chang’e-5 direzione Luna: la sonda cinese è allunata il 1 dicembre 2020. ...
Read More »La GRANDINE: che cos’è, come si forma e come è possibile prevederla?
La grandine è un tipo di precipitazione costituita da particelle di acqua congelate, e può risultare nei casi peggiori anche disastrosa, in quanto è capace di arrecare seri danni a persone o cose. Nella maggior parte dei casi la grandine ...
Read More »DICEMBRE si apre con una temporanea TREGUA fino a mercoledì ma non mancherà l’instabilità, poi forte PEGGIORAMENTO
Un saluto a tutti i nostri lettori da parte della redazione del CMS. Questo mese di novembre, mostratosi inizialmente siccitoso, a causa della persistenza su buona parte del Mediterraneo centrale, di un campo di alta pressione di matrice azzorriana, ha ...
Read More »Spettacolare “V-SHAPED” causa NUBIFRAGI in Sicilia, oltre 300 mm sull’Etna; cosa è accaduto?
Come previsto, dopo aver interessato la Sardegna, il maltempo si è accanenito sulla Sicilia orientale. Con il passaggio del fronte freddo al suolo, con l’associata linea di confluenza venti al suolo, fra scirocco e libeccio, ha determinato lo sviluppo di ...
Read More »