Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 65 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 65)

Rubriche

Ancora MOLTO CALDO fino a martedì, da MERCOLEDÌ irrompono correnti fresche nord-atlantiche

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del Cms. Il Mediterraneo centro occidentale continua ad essere interessato da un vasto campo di pressione alta e livellata, di matrice nord-africana, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato ed accompagnato ...

Read More »

Un FUNGO nel reattore di Chernobyl: la chiave d’accesso per MARTE e la LUNA.

Proprio in occasione del lancio della missione NASA Perseverance, si torna a parlare di Marte e delle future missioni che porteranno l’uomo sul pianeta rosso (ma anche sulla Luna); una  notizia che in questi giorni ha suscitato molto interesse ha come ...

Read More »

Tutti su MARTE: tre missioni alla ricerca della VITA

  Marte torna protagonista: sono ben 3 infatti le missioni che in questi giorni hanno come obiettivo comune il pianeta rosso e la ricerca di tracce di vita su di esso. Questo è il momento propizio per le missioni verso Marte, ...

Read More »

SICILIA: Sole e CALDO assoluti protagonisti del tempo per il WEEKEND

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Protagonista dell’ultimo fine settimana del mese principe dell’estate, sarà l’alta pressione, grazie all’espansione su buona parte del Mediterraneo di un vasto campo anticiclonico di matrice nord-africana, anticiclone che manterrà ...

Read More »

L’importanza strategica di un SERVIZIO METEOROLOGICO in una regione priva di radar e sale meteo

L’Italia, assieme alla Grecia, è l’unico paese europeo a non essere dotato di un vero Servizio Meteorologico Nazionale civile, coordinato fra le varie regioni. Fino ad oggi l’unico ente che si è occupato della diffusione dei dati meteorologici nazionali ed internazionali ...

Read More »

SICILIA: ci attende un WEEKEND con caldo senza eccessi, ma occhio ai TEMPORALI POMERIDIANI

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Dopo la fase instabile che ha interessato la nostra isola, anche nel fine settimana l’anticiclone delle Azzorre faticherà a mantenere le redini del tempo sulla nostra penisola, espandendosi principalmente ...

Read More »

L’ALLUVIONE lampo di PALERMO: l’analisi preliminare di un evento “eccezionale” e non prevedibile

In questo articolo cercheremo di analizzate, in modo preliminare e sommario (in attesa di ulteriori analisi e approfondimenti), le cause sinottiche che hanno portato al rapido sviluppo del violento temporale che nel pomeriggio di mercoledì 15 luglio 2020 si è abbattuto sulla ...

Read More »