Quantcast
Rubriche Archivi - Pagina 72 di 145 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche (page 72)

Rubriche

Sbocciano margherite tra le Stelle, vicino al buco nero SAGITTARIUS A*

Tramite l’utilizzo del Very Large Telescope dell’ESO, in Cile, un team di astronomi ha studiato l’orbita descritta da una stella nei pressi di un buco nero supermassiccio, ovvero di Sagittarius A*, situato al centro della nostra galassia a 26.000 anni ...

Read More »

WEEKEND: si affaccia l’AFRICA sulla SICILIA: temperature in aumento con punte sopra i +25 °C

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale, nel corso dei prossimi giorni, si assisterà ad un’ulteriore rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice nord-africana, alimentato da una saccatura che dal nord-Atlantico si estenderà ...

Read More »

Situazione INVASI in SICILIA: deficit del -10% rispetto all’aprile 2019 ma in miglioramento

La Sicilia ha vissuto nei mesi scorsi un periodo di siccità che potremmo definire storico. L’inverno 2019/2020 infatti si è piazzato come l’inverno più secco della storia della meteorologia moderna in Sicilia ovvero da quando esistono le rilevazioni (1797). Vi ...

Read More »

SICILIA: martedì TEMPERATURE in aumento, poi lieve calo ma ancora superiori alle MEDIE STAGIONALI

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Anche nei prossimi giorni, su gran parte del Mediterraneo e dell’Europa centrale, il protagonista sarà l’anticiclone. La depressione che già nella giornata odierna si è isolata ad ovest del ...

Read More »

FOCUS PASQUETTA: sole e NUBI sparse con TEMPERATURE in aumento

L’isolamento di una depressione ad ovest della penisola iberica provocherà un ulteriore rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo meridionale e sulla Sicilia, veicolando inoltre correnti più miti di origine nord-africana. Per la giornata di Pasquetta avremo, quindi, tempo stabile, con al ...

Read More »

Un anno fa la prima immagine di un BUCO NERO lasciò il mondo a bocca aperta.

Era esattamente un anno fa, il 10 aprile 2019, quando il team dell’Event Horizon Telescope svelò al mondo una foto sbalorditiva, che sarebbe diventata la foto del secolo: era il ritratto del buco nero M87, o meglio, del suo “orizzonte degli ...

Read More »

WEEKEND PASQUALE: verso l’affermazione dell’ALTA PRESSIONE e del BEL TEMPO

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale e sulla nostra penisola, è presente un campo di alta pressione in ulteriore consolidamento, che favorirà, nel corso dei prossimi giorni, un’ulteriore stabilizzazione delle condizioni atmosferiche ...

Read More »

Il BUCO DELL’OZONO si sta riducendo: le possibili influenze sul nostro CLIMA già in atto

Gli accordi siglati a Montreal nel 1987 sembra stia iniziando a dare i suoi frutti. Il buco dell’ozono sui cieli dell’Antartide sta iniziando a ridursi sensibilmente e, anche se serviranno ancora diversi decenni per una definitiva chiusura, tale assetto sembra ...

Read More »

SICILIA: si rinnova l’instabilità pomeridiana anche oggi martedì 7 aprile

Un saluto e buon martedì a tutti i nostri lettori. La Sicilia continua ad essere interessata da moderate correnti instabili provenienti dai Balcani collegate ad una goccia fredda stazionante sulla Grecia e sull’Egeo. Tale impianto sarà sufficiente ad instabilizzare la ...

Read More »

SICILIA: inizio settimana pasquale con SOLE ma in compagnia dell’INSTABILITÀ POMERIDIANA

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Su gran parte del vecchio continente e sul Mediterraneo centrale, la pressione atmosferica è in ulteriore consolidamento, specie sull’Europa centro-orientale ove si registreranno valori pressori davvero elevati. Questa poderosa ...

Read More »