Da una decina di giorni, dopo un mese di ottobre contraddistinto da piogge al di sotto della media e temperature superiori alle medie stagionali, l’autunno (dalle tinte piovose e più fresche) sta finalmente mostrando i muscoli su buona parte dell’Italia, ...
Read More »HALONG diventa uno dei TIFONI più potenti dall’era satellitare: venti oltre 285 km/h e minimo di 894 hPa
Sta stupendo, e non poco, la notevolissima intensificazione del super-tifone “Halong” che è divenuto il ciclone tropicale più potente osservato sulla Terra in questo 2019. Scorrendo sopra un tratto di acque superficiali molto calde, sui +29°C, in un’area con debole “wind shear ...
Read More »FOCUS mercoledì 6 novembre: ci attende una giornata a tratti perturbata con TEMPORALI anche intensi
Un buon mercoledì dalla redazione del CMS. Sul Mediterraneo centrale e sulla nostra isola è in atto un peggioramento delle condizioni atmosferiche dovuto al transito di una perturbazione di origine atlantica, inserita in un’asse di saccatura, preceduta da un flusso ...
Read More »Mercoledì 6 novembre: possibile formazione di un insidioso SISTEMA TEMPORALESCO V-shaped
Come annunciato una svolta a livello meteorologico è alle porte, e il richiamo mite di natura prefrontale che ha interessato la nostra isola ne è stato un chiaro segno. La giornata di domani vedrà infatti un diffuso peggioramento delle condizioni ...
Read More »SICILIA: il maltempo concede una TREGUA, migliora oggi ovunque con nuvolosità sparsa
Dopo una nottata caratterizzata da condizioni di maltempo, la perturbazione atlantica, dopo aver dispensato rovesci e temporali, specie sul settore orientale, si è spostata verso est e punta la Grecia. In Sicilia stiamo vivendo già da stamattina un generale miglioramento ...
Read More »L’AUTUNNO inizia a far sul serio: serie di PERTURBAZIONI in arrivo sulla SICILIA
Un saluto a tutti dalla redazione del CMS. In questi ultimi giorni la stagione autunnale sta mostrando il suo volto dinamico, con il passaggio sul Mediterraneo centrale, di diverse perturbazioni atlantiche. Dinamicità dovuta essenzialmente ad un indice NAO (North Atlantic ...
Read More »URANO: il bizzarro pianeta su cui piovono diamanti
Urano, il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, ha raggiunto la sua opposizione alla nostra Stella il 28 ottobre 2019, trovandosi in condizioni di massima visibilità per poter essere osservato dalla Terra ancora per molti ...
Read More »Ponte OGNISSANTI: MALTEMPO venerdì poi migliora con VARIABILITÀ e TEMPERATURE in aumento
Un saluto dalla redazione del CMS. Esauritasi l’intensa fase di maltempo che ha interessato per giorni la nostra isola, la Sicilia ha visto un generale miglioramento delle condizioni del tempo anche e non sono mancate nubi e fenomeni a tratti ...
Read More »Il CREPUSCOLO: perché c’è luce anche quando il SOLE è tramontato?
Dopo il tramonto del sole o prima del suo sorgere, per un periodo di tempo è presente una luminosità che viene diffusa dalla parte alta dell’atmosfera, dove i raggi del sole sono già presenti e vengono riflessi verso i bassi strati. ...
Read More »Martedì 29 ottobre: ci attende un pomeriggio instabile con possibili TEMPORALI
Buongiorno a tutti i nostri lettori e buon martedì dalla redazione del CMS Sulla Libia è presente una circolazione depressionaria responsabile della fase di tempo marcatamente instabile che ha interessato la nostra isola, specie il settore sud-orientale arrecando piogge alluvionali. ...
Read More »