Anche la prima parte della stagione autunnale del 2019 sta risultando particolarmente calda in buona parte d’Europa, soprattutto sull’Europa centrale e meridionale, dove nelle ultime settimane si è accumulata una consistente anomalia termica positiva, dell’ordine dei +4°C +5°C rispetto alle ...
Read More »WEEKEND in SICILIA: verso una nuova FASE AFRICANA con TEMPERATURE in aumento e nubi sparse
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Sulla nostra regione la stagione autunnale stenta a ritrovare la sua identità, a parte degli episodi isolati e localmente intensi, legati più che altro a della instabilità dovuta ad ...
Read More »Encelado: quella luna ghiacciata che nasconde forse la vita?
Il pianeta Saturno non smette di sorprenderci con le tante novità riguardanti il suo sistema, come è accaduto proprio in questi giorni, in cui tante sono state le scoperte di cui siamo venuti a conoscenza. Intanto oltre al titolo di ...
Read More »SICILIA: inizio settimana in compagnia dell’ALTA PRESSIONE, più INSTABILE da mercoledì
Buona giornata a tutti dal Cms. Dopo la fase instabile dei giorni scorsi che ha arrecato piogge intense sul settore orientale della Sicilia, si è assistito al ritorno di condizioni meteo-climatiche dai connotati tardo-estivi, con giornate prevalentemente soleggiate e con ...
Read More »Il super tifone “Hagibis” punta la baia di Tokyo: modificato il calendario del GP di Formula 1
Il super-tifone “Hagibis”, salendo verso latitudini sempre più settentrionali, ha cominciato ad indebolirsi, pur rimanendo un pericolosissimo tifone di 4° categoria sulla scala Saffir-Simpson, con venti medi sostenuti superiori ai 200 km/h e raffiche di picco nell’area centrale, attorno l’occhio, ben oltre superiori. Attualmente i ...
Read More »INVERSIONE TERMICA: perchè a volte in pianura fa più freddo che in montagna?
Lo strato di atmosfera che si estende fino ad un’altitudine media di 12 Km è chiamato troposfera. Qui avvengono i più comuni fenomeni meteorologici, poiché è contenuto quasi tutto il vapore acqueo; si ha la formazione delle nuvole e si ...
Read More »Tempo in miglioramento nel WEEKEND con clima molto mite, ma permarranno condizioni di blanda VARIABILITÀ
Buon pomeriggio dalla redazione del Cms. Il tempo sulla Sicilia nelle prossime ore, sopratutto a partire dalla giornata di domani, tenderà gradualmente a migliorare per l’espansione, da ovest, dell’anticiclone delle Azzorre che favorirà un ulteriore allontanamento verso levante della circolazione ...
Read More »Nuova ondata di MALTEMPO in arrivo da LUNEDÌ con rovesci e TEMPORALI anche intensi
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. In questi ultimi giorni, dopo una fase di tempo instabile ed a tratti perturbato accompagnato da un discreto calo termico, la nostra isola ha goduto di un periodo di ...
Read More »I Vortici di Von Karman, uno dei fenomeni più affascinanti in natura. Cosa sono?
In questo articolo affronteremo un fenomeno particolarmente interessante e fra i più complessi in natura: i Vortici di Von Karman. Il loro nome deriva dallo studioso,Theodor Von Karman,che per primo ne studio le caratteristiche. Si tratta di un effetto generato ...
Read More »SICILIA: ci attende un WEEKEND variabile e mite, PEGGIORA da lunedì con rovesci e temporali
Buona serata dalla redazione del Cms. Con l’avvio di ottobre la stagione autunnale ha deciso di alzare la voce. Il tutto per merito o demerito del passaggio dell’uragano Lorenzo che ha rimodellato l’assetto barico sullo scacchiere euro-atlantico, favorendo in primis ...
Read More »