Quantcast
Analisi e Tendenze modellistiche Archivi - Pagina 13 di 14 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche / Analisi e Tendenze modellistiche (page 13)

Analisi e Tendenze modellistiche

Previsioni meteo: ecco cosa si cela nel dietro le quinte e perchè è così difficile prevedere il tempo in Italia

Molti pensano che le previsioni meteorologiche siano un qualcosa di scontato, già fatto e preparato, dopo ore di analisi e valutazione dei vari modelli matematici, aggiornati ogni 6 ore nel corso di una giornata. Ma in realtà non è affatto ...

Read More »

Mentre l’Europa viene interessata da eccezionali onde di calore sul Sahara arrivano piogge e temporali

Anche quest’anno le popolazioni dell’Africa sub-sahariana, che vivono solo di agricoltura e pastorizia, non patiranno gli effetti catastrofici della siccità. Spesso in questi paesi cosi poveri una mancata stagione delle piogge può costare veramente caro alla gente, provocando gravissime carestie ...

Read More »

Sempre più caldi i mari italiani, tantissima “energia potenziale” a disposizione per le prime perturbazioni

L’attuale intensa ondata di calore che ha interessato gran parte dell’Europa centro-occidentale, dalla Spagna fino alla Germania, passando da Francia, Belgio e Svizzera, sta contribuendo a scaldare sensibilmente le acque superficiali dei nostri mari, tanto da presentare anomalie termiche positive ...

Read More »

Luglio 2018 rovente in Europa, ai margini l’Italia, si salva la Sicilia

Il mese di luglio si appresta a chiudersi lasciandosi dietro decine e decine di record caduti in Europa a causa delle forti ondate di calore che hanno colpito il vecchio continente, in particolare nell’ultima decade del mese. Andando all’Italia possiamo ...

Read More »

Storica giornata di caldo in Europa: superati i +38°C e sbriciolati numerosi record assoluti

Dopo le eccezionali ondate di calore che hanno interessato la Lapponia, il nord-ovest della Russia e alcune aree della Siberia in questi ultimi giorni una storica ondata di calore sta colpendo diversi paesi dell’Europa centro-occidentale, favorendo l’abbattimento di numerosi record ...

Read More »

L’ITCZ comincia a sollevarsi, l’anticiclone africano si affaccerà sul Mediterraneo a Luglio?

Dopo un lungo periodo in cui si è mantenuto al di sotto della media climatologica, a causa della persistente ventilazione dai quadranti settentrionali che tuttora domina incontrastata sopra le aride regioni desertiche fra la Libia, l’Algeria meridionale, il Mali e ...

Read More »

Estate in grosse difficoltà: cosa sta succedendo alla bella stagione? Perchè tutti questi temporali?

Invece di accasarsi sul bacino del Mediterraneo l’anticiclone delle Azzorre ha deciso di elongare le proprie propaggini più orientali in direzione della Germania e della Polonia, con un lungo e stretto cuneo che riesce a raggiungere la Bielorussia e l’Ucraina ...

Read More »

Il destino dell’estate passa anche dal posizionamento dell’ITCZ sul continente africano. Di cosa si tratta e quali sono le prospettive per l’estate imminente?

La bella stagione avanza sempre più e per capire come essa si vorrà comportare dobbiamo dare uno sguardo anche alla circolazione atmosferica sull’Africa tropicale ed equatoriale, per capire come procede l’avanzata del “monsone di Guinea” lungo la fascia saheliana. In questo particolare ...

Read More »