Le piogge di maggio sono state segnate in Sicilia soprattutto dagli apporti generati da una circolazione depressionaria nei giorni 8 e 9, a cui si sono aggiunti eventi di minor rilevanza, all’interno di un quadro spesso molto instabile a latitudini ...
Read More »FOCUS intenso MALTEMPO mercoledì e giovedì: possibili NUBIFRAGI
Dopo un lungo periodo caratterizzato dall’assenza di perturbazioni organizzate, in Sicilia stanno per tornare le piogge, anche intense in alcune zone dell’isola. Il merito è da attribuire al passaggio di una bassa pressione che dalla Sardegna si porterà fin verso ...
Read More »Si aggrava la SICCITÀ in SICILIA: mancano fino al 70-80% delle piogge fra settembre 2023 e aprile 2024
Non sono bastate le esigue piogge di aprile per, quantomeno, mitigare la grave crisi idrica che sta colpendo la nostra isola. Le perturbazioni che hanno interessato la Sicilia si sono rivelate sempre deboli e disorganizzate, insufficienti quindi per poter apportare ...
Read More »CALDO RECORD in arrivo in EUROPA fino a 20 GRADI sopra le medie stagionali a quota 1500 metri
Il caldo anomalo non è di certo un problema solo italiano o della Sicilia. Gli effetti dei cambiamenti climatici sono evidenti su larga scala. L’Europa infatti si prepara a vivere una delle ondate di calore più intense della sua storia ...
Read More »Nonostante il ritorno delle piogge, si accentua il DEFICIT PLUVIOMETRICO nel medio periodo; l’analisi del SIAS
Nel corso del mese di novembre, finalmente, si è assistito al ritorno di piogge diffuse che hanno coinvolto l’intera regione, con gli eventi più rilevanti avvenuti nei giorni 22 e 23. Tuttavia, le precipitazioni hanno mostrato differenze significative nelle varie ...
Read More »RISCALDAMENTO GLOBALE: in ANTARTIDE manca un’area della CALOTTA grande quanto l’Argentina
Il fenomeno del riscaldamento globale si sta dimostrando un’urgenza cruciale che richiede una pronta azione. Mentre l’emisfero settentrionale si confronta con una straordinaria ondata di caldo estivo caratterizzata da eventi climatici estremi, come clima torrido, grandinate, frane e downburst, nell’emisfero ...
Read More »CALDO RECORD alle spalle: è tempo di riflessioni, bilanci e della conta dei danni
Oggi si sta decisamente meglio, ma fino a qualche ora fa, la Sicilia ha vissuto un vero e proprio incubo. Un caldo asfissiante con picchi di 47-48 gradi, soprattutto sul versante settentrionale ed orientale dell’isola. L’anticiclone africano stavolta si è ...
Read More »El Niño: studio di un fenomeno complesso e le sue implicazioni sull’ESTATE 2023
Nelle ultime settimane si sente sempre più spesso parlare di “El Nino” e di come questo influenzerà il clima nei prossimi mesi o anni. In questo post cercherò di descrivere questo fenomeno nel modo più semplice e corretto possibile e ...
Read More »Il MAGGIO 2023 trascorso entra nella storia: è stato in SICILIA il maggio più piovoso dal 1921
Secondo i dati forniti dal servizio agrometeorologico della Regione Siciliana, il mese di maggio del 2023 è stato il più piovoso per la Sicilia dalla registrazione dei dati nel 1921. La media regionale delle precipitazioni è stata di 124 mm, ...
Read More »Un MAGGIO ANOMALO in Sicilia e Italia, fresco e piovoso: quali le cause?
Il maggio che stiamo vivendo si inserisce in una primavera molto piovosa, non solo per la Sicilia, ma per tutta l’Italia. Su gran parte del territorio regionale gli accumuli tra aprile e maggio superano i 200 mm, con punte di ...
Read More »