Quantcast
Analisi e Tendenze modellistiche Archivi - Pagina 3 di 14 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Rubriche / Analisi e Tendenze modellistiche (page 3)

Analisi e Tendenze modellistiche

Tendenza per il mese di MARZO: l’inverno avrà ancora carte da giocare?

È in atto un profondo cambiamento nella circolazione atmosferica alla scala Europea a causa degli effetti di un SSW (Sudden Stratospheric Warming), cioè un improvviso riscaldamento della stratosfera polare. Lo SSW è un fenomeno ancora da comprendere pienamente, ma che ...

Read More »

CICLONE MEDITERRANEO in azione sulla Sicilia: possibile evoluzione in MEDICANE?

Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS. Il vortice di bassa pressione che sta attualmente interessando il Mediterraneo sarà l’assoluto protagonista per gran parte della settimana influenzando il tempo anche sulla nostra isola. Cerchiamo di comprendere ...

Read More »

STRATOSFERA E TROPOSFERA: gli eventi storici meteo passati e i possibili risvolti futuri!

colosseo

L’inverno meteorologico giunge quasi alla conclusione, ma nei prossimi giorni sono attesi importanti movimenti stratosferici che potrebbero influenzare la circolazione troposferica nelle prossime settimane. Vediamo cosa ci attende analizzando prima la stratosfera e poi soffermandoci sui principali indici teleconnettivi attesi ...

Read More »

LUNGO TERMINE: ad inizio mese avevamo previsto un gennaio freddo e instabile; è andata così?

Il 4 gennaio scorso era stata effettuata una previsione meteorologica valida per gennaio; ora, che siamo giunti alla fine del mese, è possibile verificarne brevemente l’affidabilità a posteriori. Il lettore è chiamato a fare uno sforzo mentale maggiore, poiché la ...

Read More »

Perché alle stesse latitudini spesso fa più freddo negli USA che in EUROPA?

In questi ultimi giorni sta rimbalzando sulle cronache di tutti i giornali la severa ondata di gelo che sta colpendo gli Stati Uniti con bufere di neve e temperature polari causando purtroppo parecchie vittime. Nonostante molte testate giornalistiche utilizzino impropriamente ...

Read More »

Nessun freddo NATALE: l’ANTICICLONE AFRICANO apporterà temperature sopra i +20 °C

Non si potrà certo definire un “bianco” Natale quello del 2022. Il fine settimana natalizio, infatti, sarà all’insegna della stabilità atmosferica grazie all’espansione, sul bacino del Mediterraneo, di un robusto promontorio anticiclonico di matrice subtropicale la cui influenza darà vita ...

Read More »

FORTE MALTEMPO in SICILIA: analisi tecnica di un di un peggioramento insidioso, scopriamone le dinamiche e le cause

Sinottica Sull’Europa occidentale si osserva un rinforzo di un campo di alta pressione in risposta ad un approfondimento del ciclone semipermanente d’Islanda. La spinta verso nord-est della cresta altopressoria andrà a tagliare una saccatura protesa dall’Europa centrale verso l’Italia, isolando ...

Read More »

Arrivederci ESTATE: da sabato irrompe l’AUTUNNO con temperature in forte calo e instabilità

La Sicilia è interessata dall’espansione del promontorio subtropicale nord-africano; esso sta determinando una recrudescenza estiva, con temperature massime abbondantemente superiori ai 30°C, specie sull’entroterra. L’ondata di calore terminerà sabato, quando è previsto il passaggio di un fronte temporalesco. Nelle prossime ...

Read More »