Uno dei temi predominanti degli ultimi anni è quello legato al Global Warming. Prima di affrontare questo argomento abbiamo necessità di comprendere come avvengono i cambiamenti climatici e analizzare gli effetti che hanno avuto nel corso della storia. Come potete ...
Read More »L’ARIA ARTICA irrompe in SICILIA: BILANCIO del weekend appena trascorso all’insegna del FREDDO e dei primi fiocchi di NEVE
Quello appena trascorso è stato, indubbiamente, un weekend segnato dal forte freddo e dalle prime fioccate di neve nelle aree montuose della Sicilia anche a quote minori. La perturbazione, accompagnata da aria fredda di origine artico-marittima, ha provocato, tra la ...
Read More »Spettacolare “V-SHAPED” causa NUBIFRAGI in Sicilia, oltre 300 mm sull’Etna; cosa è accaduto?
Come previsto, dopo aver interessato la Sardegna, il maltempo si è accanenito sulla Sicilia orientale. Con il passaggio del fronte freddo al suolo, con l’associata linea di confluenza venti al suolo, fra scirocco e libeccio, ha determinato lo sviluppo di ...
Read More »Prossimo WEEKEND con un’intensa SCIROCCATA e forte MALTEMPO? Crescono le probabilità!
La fase di maltempo appena trascorsa ha rappresentato un netto cambio di rotta per un novembre arido di piogge. Una nuova saccatura penetrata dapprima sulla Penisola iberica, traslerà nei prossimi giorni vesto est addenstrandosi sul Mediterraneo. Essa darà origine ad ...
Read More »Situazione meteo “bloccata”, tutta colpa del ricompattamento del VORTICE POLARE stratosferico
Siamo arrivati a novembre, ma al momento l’autunno si terrà ancora lontano dall’Europa e dal Mediterraneo. La situazione meteorologica, pertanto, continuerà a rimanere bloccata, in una lunghissima fase di stallo, caratterizzata da un imponente anticiclone di blocco destinato a dominare ...
Read More »Ciclone dalle caratteristiche tropicali sullo Ionio (MEDICANE): quali conseguenze per Sicilia e Calabria?
L’upper level low che negli ultimi giorni ha indugiato sui mari che circondano la Sicilia, causando temporali e nubifragi in diverse aree dell’Isola, è scivolato sul mar Libico, fino a sfiorare le coste, nei pressi della città libica di Misurata. Scivolando sopra ...
Read More »Si chiude un’ESTATE con un pesante DEFICIT idrico (SIAS)
Alla fine dell’estate meteorologica, i bilanci dell’andamento pluviometrico in Sicilia nel 2020 risultano in genere gravemente deficitari, in una situazione caratterizzata da pronunciata disomogeneità territoriale, accentuata dal carattere sparso dei fenomeni che hanno caratterizzato l’estate. In generale, i settori occidentale ...
Read More »Si chiude il sipario sull’ESTATE METEOROLOGICA: da oggi è AUTUNNO, quali prospettive?
Da oggi l’estate meteorologica lascia ufficialmente il testimone all’autunno meteorologico. Si chiude un estate che non entrerà sicuramente negli annali come una fra le più calde; il mese di giugno e luglio infatti hanno visto un profilo termico generalmente in ...
Read More »LUGLIO 2020: si conferma il terzo mese più caldo da quando esistono le rilevazioni
Il mese di luglio appena trascorso è stato il terzo luglio più caldo mai registrato a livello globale, dopo il 2016 e il 2019, con un’estensione dei ghiacci del mare Artico pari al minimo del luglio precedente, quasi il 27% ...
Read More »L’ALLUVIONE lampo di PALERMO: l’analisi preliminare di un evento “eccezionale” e non prevedibile
In questo articolo cercheremo di analizzate, in modo preliminare e sommario (in attesa di ulteriori analisi e approfondimenti), le cause sinottiche che hanno portato al rapido sviluppo del violento temporale che nel pomeriggio di mercoledì 15 luglio 2020 si è abbattuto sulla ...
Read More »