Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del Cms!
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da tempo relativamente stabile, con variabilità e la possibilità di temporali nelle ore pomeridiane.
L’espansione di un robusto campo di alta pressione tra Regno Unito e Islanda permetterà il movimento di una massa d’aria artica verso l’Europa orientale che interesserà parzialmente l’Italia all’inizio della prossima settimana. La risalita dell’alta pressione lascerà però già nel weekend il mediterraneo centro orientale esposto a correnti più fredde ed instabili orientali. Ciò favorirà lo sviluppo di instabilità termoconvettiva nelle ore pomeridiane nelle zone interne, con il rischio di qualche rovescio o temporale. Dal punto di vista termico poche variazioni, con temperature vicine alle medie del periodo.
SABATO 5 aprile
Al mattino cielo in prevalenza nuvoloso o coperto da nubi medio alte su gran parte dell’isola. Nel pomeriggio addensamenti più compatti nelle zone interne con il rischio di isolati rovesci o temporali, specie sui settori centro orientali.
Temperature senza variazioni sia nei valori massimi che minimi.
Venti deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le aree costiere.
Mari calmi o poco mossi.
DOMENICA 6 aprile
Al mattino cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’isola. Dal pomeriggio paesaggio di nubi alte con addensamenti più compatti di origine termoconvettiva nelle zone interne, dove saranno possibili rovesci o temporali sparsi.
Temperature stazionarie sia nei valori massimi che minimi.
Venti deboli in prevalenza dai quadranti occidentali.
Mari poco mosso, localmente mosso il canale di Sicilia
Articolo di: Alessandro Lucia
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia