Quantcast
africa Archivi - Pagina 6 di 6 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Tag Archives: africa (page 6)

Tag Archives: africa

L’ITCZ comincia a sollevarsi, l’anticiclone africano si affaccerà sul Mediterraneo a Luglio?

Dopo un lungo periodo in cui si è mantenuto al di sotto della media climatologica, a causa della persistente ventilazione dai quadranti settentrionali che tuttora domina incontrastata sopra le aride regioni desertiche fra la Libia, l’Algeria meridionale, il Mali e ...

Read More »

Caldo estivo ovunque oggi, localmente intenso sulle aree interne, scopriamo dove

Buongiorno e buon inizio settimana ai nostri lettori. L’ulteriore approfondimento della depressione in sede iberica nella giornata odierna favorirà un maggiore afflusso di aria calda proveniente dal nord-Africa sulla nostra isola con l’ingresso di isoterme a quota 850 hPa (1500 ...

Read More »

Torna l’anticiclone, tempo stabile e soleggiato ovunque ad inizio settimana

Ci siamo. Dopo una settimana di fenomeni temporaleschi anche intensi con locali nubifragi e grandinate anche notevoli, la Sicilia uscirà dalla morsa dell’instabilità pomeridiana che ha caratterizzato le condizioni meto-climatiche su parte delle zone interne.  Dallo scorso mercoledì locali celle ...

Read More »

Sicilia sommersa dal pulviscolo sahariano, ecco le immagini dal satellite

Le immagini che ci giungono dal #satellite ad alta definizione della #NASA sono eloquenti e ci presentano una Sicilia letteralmente sommersa da una spessa coltre di pulviscolo sahariano in sospensione. I quantitativi registrati in queste ore sono ingenti e superano ...

Read More »

Ennesima burrasca di vento in arrivo nella giornata di sabato, ecco i dettagli

  ANALISI In queste ore il vortice di bassa pressione situato sull’Algeria centrale, approfondendosi, si sta spostando verso est ed entro la giornata raggiungerà la Tunisia con un minimo di 995 hPa. Tale vortice depressionario porterà maltempo diffuso sull’Africa settentrionale ...

Read More »

Sabbia sahariana in intensificazione, quali le cause e quando possiamo attenderci un cambiamento?

Vi sarete certamente accorti che da qualche giorno il cielo risulta essere lattiginoso e di un colore giallognolo e come molti di voi sapranno, la causa di questo fenomeno ha un nome: pulviscolo sahariano. Avete potuto constatarlo non appena nella ...

Read More »