Buonasera dalla redazione del CMS. In questi ultimi giorni e anche durante questa giornata domenicale, la nostra regione continua a subire il dominio di un’area di alta pressione di matrice nord-africana dando luogo a condizioni climatiche prettamente estive con valori ...
Read More »Il mistero delle NUBI NOTTILUCENTI: di cosa si tratta?
Le nubi nottilucenti sono un fenomeno molto raro e quindi difficilmente osservabile. Ancora poco studiate, la loro origine è tutt’ora avvolta nel mistero. Sono le nubi più alte in assoluto nell’atmosfera, collocate nella mesosfera ad un altitudine tra i 70 ...
Read More »L’ESTATE fa subito sul serio: al via la prima ONDATA DI CALORE della stagione con punte sopra i +37 °C
Da alcuni giorni molti di voi avranno avvertito un netto cambio delle temperature, grazie ad un generale rialzo termico che ha interessato tutta la Sicilia subito dopo l’avvio dell’estate meteorologica. Ebbene tale cambiamento rappresenta solo l’anticamera di quella che sarà ...
Read More »SICILIA: ci siamo! ESTATE in rampa di lancio con TEMPERATURE in aumento e clima sempre più CALDO
Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Sono le ultime incertezze quelle che stanno interessando la Sicilia nella giornata odierna con nuvolosità sparsa che si va via via diradando lasciando posto ad ampie schiarite. ANALISI Parliamo di ultime ...
Read More »Benvenuta ESTATE meteorologica, si chiude un MAGGIO eccezionalmente “freddo”
Con oggi inizia l’estate meteorologica, ovvero quel periodo dell’anno che va dal 1 giugno al 31 agosto. Essa si lascia alle spalle un mese di maggio che molti ricorderanno a lungo e che entrerà di diritto negli annali della meteorologia ...
Read More »Manca poco all’inizio dell’ESTATE meteorologica, il destino della bella stagione nelle mani della circolazione tropicale africana
Manca davvero poco al primo giugno, giorno in cui entrerà di scena l’estate meteorologica. Ma finora la primavera, in questa ultima parte, ha voluto mostrarci il suo volto instabile e piovoso. Per capire come si comporterà la bella stagione occorrerà ...
Read More »Un MAGGIO particolarmente fresco e instabile, possibile svolta estiva nella terza decade?
Il mese di maggio si è aperto proprio come si è chiuso aprile, con una grande dinamicità atmosferica, conforme per il periodo di transizione fra la stagione fredda e quella calda. Questa instabilità è frutto del continuo passaggio di sistemi ...
Read More »Sicilia: incombe l’AFRICA per le feste pasquali, PASQUETTA variabile, a tratti calda e sotto violenti venti di SCIROCCO, ma non ovunque
Un saluto ai nostri lettori dalla redazione del CMS. Le feste pasquali sono ormai prossime e fervono i preparativi per passare al meglio le giornate di Pasqua e soprattutto della Pasquetta. Proprio nel momento in cui la primavera sembrava aver ...
Read More »ESTATE work in progress: L’ITCZ sale verso nord mentre il “getto sub-tropicale” comincia a rallentare. Quali le conseguenze sul Mediterraneo?
Arrivati alla fine della seconda decade di aprile il sole tende sempre più ad avvicinarsi allo “Zenit” (raggi solari che cadono perpendicolarmente sul terreno nelle ore centrali del giorno) lungo la fascia tropicale dell’emisfero boreale, tra l’equatore e il tropico ...
Read More »L’Estate di San Martino, scienza o solo leggenda?
La festa di San Martino è una ricorrenza celebrata in tutta Italia, l’11 novembre, caratterizzata da diverse usanze regionali. Ad essa viene inoltre associato un periodo dell’autunno che si contraddistingue per un clima particolarmente mite, quasi a rievocare un ritorno ...
Read More »