Quantcast
freddo Archivi - Pagina 11 di 12 - Centro Meteorologico Siciliano
Home / Tag Archives: freddo (page 11)

Tag Archives: freddo

Sicilia: tutto pronto per il grande freddo: poderosa irruzione artica porterà la NEVE fino in pianura

Un saluto dalla redazione del CMS a tutti i nostri lettori. Dopo un avvio di inverno abbastanza anonimo caratterizzato da un dicembre tutto sommato in linea con le medie stagionali ma a tratti avido di precipitazioni, grandi manovre stanno avvenendo ...

Read More »

Inverno alla ribalta, freddo e maltempo in arrivo tra S.Silvestro e Capodanno

Negli ultimi giorni la Sicilia è stata interessata da una persistente fase stabile e asciutta grazie alla presenza dell’anticiclone delle Azzorre che, con la sua parte più orientale, è riuscita ad abbracciare anche la nostra isola. I cieli in parte ...

Read More »

Il “gelicidio”: fenomeno tanto affascinante quanto pericoloso

Il gelicidio è un fenomeno che si verifica quando la pioggia, o la pioviggine si solidifica istantaneamente a contatto con il suolo formando uno strato di ghiaccio trasparente e molto scivoloso. Questo fenomeno si verifica quando lo strato di aria ...

Read More »

Si afferma l’alta pressione nel weekend seppur con qualche smagliatura

Un saluto dalla redazione del CMS. L’inverno è entrato prepotentemente di scena sul nord-Italia regalando le prime nevicate in pianura un po’ su tutto il settentrione. La Sicilia dal canto suo, pur trovandosi ai margini del maltempo, ha vissuto temperature ...

Read More »

Entro fine mese graduale rallentamento del flusso zonale, cosa potrebbe accadere?

Come da previsione la prima parte del mese di dicembre è stata caratterizzata da un ulteriore rafforzamento del flusso zonale, che ha presentato velocità particolarmente elevate fra l’Atlantico settentrionale e l’Europa. Entro la terza decade di dicembre, si cominciano ad ...

Read More »

Forte maltempo sulla Sicilia, riassunto delle 18 ore appena trascorse

Come largamente anticipato dai nostri numerosi editoriali, il vortice depressionario ieri sera presente tra Tunisia e Stretto di Sicilia si è approfondito in nottata raggiungendo picchi di pressione intorno ai 1007hPa. Nella serata di venerdì il sistema frontale associato al ...

Read More »

Peggioramento e freddo in arrivo a partire da venerdì, tempo migliore domenica

Un saluto a tutti i nostri lettori. L’isolamento di un nucleo gelido sull’est-Europa ha impedito all’alta pressione di prendere possesso del Mediterraneo garantendo condizioni di generale variabilità in un contesto termico tutto sommato in linea o poco sopra le medie ...

Read More »

La classificazione delle masse d’aria fredda: caratteristiche e origine

In questo articolo affronteremo un tema che riguarda più da vicino la stagione invernale, ovvero le masse d’aria fredda. Scopriamo qual è la loro origine e le caratteristiche. ARIA ARTICA MARITTIMA L’aria artica marittima è una massa di aria molto fredda ...

Read More »

Inizio settimana variabile sulla Sicilia, possibili fenomeni specie sulle aree nord-orientali

La giornata domenicale è stata caratterizzata da un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra isola, dopo che l’ennesimo attacco nord-atlantico aveva scaturito una nuova area di bassa pressione in azione sui mari italiani con piogge e temporali sparsi anche ...

Read More »

Fase invernale entra nel clou, in arrivo la neve a quote medie sui rilievi settentrionali

E’ giunta al culmine l’ondata di maltempo che sta interessando buona parte del centro-sud italiano in questo inizio di settimana. Nelle ultime ore sulla nosta isola stiamo assistendo ad un nuovo e più corposo peggioramento specialmente lungo le aree settentrionali ...

Read More »