Durante la notte appena trascorsa, l’arrivo di una saccatura di origine artica con valori a 500hPa sino alla -33°C ha favorito la genesi di piogge e rovesci temporaleschi (spesso accompagnati da forti grandinate) sul comparto centro-settentrionale isolano con la neve ...
Read More »Inizio settimana variabile con temperature in deciso calo sulla Sicilia, prevista instabilità specie sul nord dell’isola
Nelle ultime ore l’ingresso di aria più mite proveniente dal nord-Africa sta favorendo un momentaneo aumento delle temperature specie sui settori occidentali e settentrionali con valori fino alla +7°C a 850 hPa (1500 metri circa) su gran parte della regione. ...
Read More »Alla scoperta di Floresta (ME), il comune più alto della Sicilia
Il Comune di Floresta si trova in provincia di Messina all’interno del Parco dei Nebrodi e, con i suoi 1275 metri s.l.m, è il comune più alto della Sicilia. Conta poco meno di 500 abitanti e si trova incastonato lungo ...
Read More »Weekend in compagnia dell’alta pressione con nubi sparse, più mite e soleggiato domenica, anche se per poco
Un saluto ai nostro lettori dalla redazione del CMS. L’intensa perturbazione che ha interessato la nostra isola col suo carico di piogge e temporali, si è definitivamente allontanata spostandosi sul mar Egeo, a ridosso della Grecia. ANALISI Il suo allontanamento ...
Read More »Maltempo in atto sulla Sicilia, situazione delicata nelle prossime ore
Ampiamente annunciato dai nostri editoriali, il peggioramento in atto sulla Sicilia sta interessando la nostra isola dalle prime ore del giorno. Al momento gli accumuli pluviometrici maggiori li ritroviamo a Misilmeri (PA) con 26mm, Calatabiano (CT) 36mm e Bagheria (PA) ...
Read More »Ultime ore di “caldo” sulla Sicilia: Lascari raggiunge i +25 °C, valore più alto d’Europa
Il richiamo mite proveniente dal nord-Africa sta raggiungendo in queste ore il suo apice. Sul settore tirrenico infatti, complice l’effetto favonico, si stanno raggiungendo valori di tutto rispetto con Lascari (PA) che ha appena raggiunto i +25 °C. Subito dopo ...
Read More »Ondata di gelo record negli Stati Uniti, raggiunte temperature oltre i -30 °C
In questi ultimi giorni le regioni settentrionali del continente americano, stanno sperimentando una delle ondate di gelo più intense degli ultimi 25 anni. Il tutto è dovuto allo sprofondamento verso sud di una massa d’aria (si parla di valori di ...
Read More »Nuova perturbazione in arrivo: ci attendono 2 giorni ventosi e perturbati
Un saluto a tutti i nostri lettori dalla redazione del CMS Continua a rimanere aperto il canale perturbato sull’Italia, alimentato da correnti di estrazione polare marittima. Da esso confluiscono una serie di perturbazioni provenienti dal nord-Atlantico che stanno interessando a ...
Read More »Nuova ondata di maltempo moderato ad inizio settimana, sarà ancora clima invernale
La settimana appena trascorsa ha visto genesi di un profondo vortice ciclonico che ha favorito piogge anche abbondanti e nevicate che si sono spinte localmente anche fin sui 500 metri durante la giornata di giovedì. Quest’oggi le condizioni meteo-climatiche hanno ...
Read More »Profondo “vortice ciclonico” sul Mediterraneo: ancora maltempo venerdì, migliora da sabato
Un saluto dalla redazione del CMS a tutti i nostri lettori. Il tanto annunciato vortice depressionario si è andata approfondendo sul Mediterraneo in particolare da questa notte. L’elemento rilevante di questo sistema perturbato, a tal punto da far parlare di ...
Read More »