Quantcast
WEEKEND: l'AFRICA scalda i motori, TEMPERATURE in deciso aumento, da domenica punte prossime ai +30 °C
Home / Rubriche / Approfondimenti Meteo / WEEKEND: l’AFRICA scalda i motori, TEMPERATURE in deciso aumento, da domenica punte prossime ai +30 °C

WEEKEND: l’AFRICA scalda i motori, TEMPERATURE in deciso aumento, da domenica punte prossime ai +30 °C

Nel corso degli ultimi giorni, il quadro meteorologico a scala sinottica europea è stato dominato dalla persistenza di un robusto anticiclone di blocco posizionato sull’Europa occidentale, contrapposto a una saccatura con aria fredda artica estesa sui settori orientali del continente. In questa configurazione, l’Italia si è collocata in una zona di scorrimento tra le due strutture bariche, sperimentando l’afflusso di masse d’aria fredde ma secche di matrice settentrionale, responsabili di condizioni generalmente stabili ma termicamente sotto media, specie al Centro-Nord.

Tuttavia, tale configurazione sinottica è destinata a subire un’evoluzione significativa nelle prossime ore.
La progressiva traslazione verso est del campo anticiclonico favorirà l’approfondimento e il successivo avanzamento di una saccatura di origine atlantica in direzione della Penisola Iberica. Il conseguente affondo depressionario in direzione del Mediterraneo centro-occidentale innescherà una risposta prefrontale sud-orientale, determinando un progressivo peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dal Centro-Nord, con il ritorno di precipitazioni diffuse.
Contestualmente, l’intensificazione del richiamo meridionale in quota veicolerà masse d’aria molto miti di origine subtropicale continentale verso il bacino centrale del Mediterraneo. Tale dinamica favorirà un deciso incremento termico sulle regioni meridionali, in particolare sulla Sicilia, dove l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da condizioni sciroccali, con valori termici ben al di sopra delle medie climatologiche del periodo.


La giornata di venerdì proseguirà con cielo in prevalenza sereno sulle coste, mentre sulle zone montuose si potrà avere temporaneamente maggiore nuvolosità.
Le temperature massime raggiungeranno diffusamente i +18/+20°C, con valori fino a +22°C sulle zone interne.
Venti deboli a regime di brezza.
Mari calmi o poco mossi.

Sabato il cielo sarà poco nuvoloso a causa di diffuse velature e qualche stratificazione.
Temperature in aumento, con minime tra i +10 e i +13°C sulle coste e massime ovunque sopra i +18°C, con picchi fino a +24°C sulle aree interne.
Venti deboli a regime di brezza con rinforzi da nord sullo Stretto di Messina.
Mari calmi o poco mossi.

Domenica cielo da variabile a nuvoloso per nubi stratificate anche compatte e cielo lattiginoso per pulviscolo desertico in sospensione.
Temperature in deciso aumento, specie sul settore tirrenico, dove le massime potrebbero sfiorare i +30°C.
Venti di Scirocco in rinforzo dal pomeriggio, con raffiche superiori ai 50 km/h sulle zone più esposte montane e sul Canale di Sicilia e zona settentrionale dello Stretto di Messina.
Moto ondoso in aumento.

 

Articolo di: Giuseppe Visalli – Meteorologo e Fisico dell’atmosfera
©centrometeosicilia.it
Seguiteci su: https://www.facebook.com/centrometeosiciliano/
Canale Telegram: https://t.me/centrometeosicilia